Bcc, ritorno al mutualismo con il welfare allargato per i territori
Nasce Patavina con Te ETS, l’associazione no-profit opererà tra le province di Venezia e Padova, nei comuni presidiati dagli sportelli della bcc piovese

Nasce Patavina con Te ETS, l’associazione con scopo mutualistico espressione di Bcc Patavina. La nuova associazione no-profit opererà nell’ambito del welfare allargato al servizio del territorio. Opererà tra le province di Venezia e Padova, nei comuni presidiati dagli sportelli della bcc piovese.
«Il credito cooperativo sta vivendo una fase di profondo cambiamento» ha spiegato il presidente di Bcc Patavina, Leonardo Toson «in questo contesto e in un clima di crescente incertezza e di preoccupazione generale emerge con chiarezza la necessità di orientare le scelte strategiche locali nella direzione di un ritorno alle radici della cooperazione. Per questo motivo abbiamo pensato come banca che fosse importante dare un segnale e investire su progetti concreti di aiuto e di sostegno al nostro tessuto sociale, culturale ed economico, mettendo in pratica i nostri principi statutari in ottica moderna, interpretando bisogni e richieste dalle comunità».
Nei giorni scorsi è avvenuta la presentazione in Comune a Chioggia, alla presenza del sindaco Mauro Armelao, con Mirko Trovato, vicepresidente di Banca Patavina, Daniela Galante, presidente di Patavina con Te ETS e il vicario generale del vescovo, Monsignor Francesco Zen.
I presenti hanno evidenziato l’importanza di questa nuova iniziativa per il territorio e hanno rilanciato la volontà di fare rete e sinergia per il bene della comunità, soprattutto delle famiglie, dei giovani, ma anche delle persone fragili che vanno sostenute e aiutate. Sono già oltre 450 i soci che hanno aderito alla Mutua in poche settimane.
«È fondata da Bcc Patavina, che è il socio sostenitore, alla quale si sono affiancati 34 soci fondatori» spiega Daniela Galante, presidente di Patavina con Te «ha un proprio consiglio di amministrazione e si avvale di una struttura operativa che opera in stretta collaborazione con Bcc Patavina: una macchina organizzata e ben collaudata, che in questo periodo ha messo in atto un articolato piano di formazione interna per assicurare fin da subito piena operatività all’utenza».
Patavina Con Te ETS opererà a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sociale, educativo, ricreativo e sanitario, per promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo e complementare al servizio sanitario nazionale. Possono diventare soci di Patavina con Te ETS i soci e i clienti di Bcc Patavina. Ai soci sono riservati vantaggi: sconti presso le strutture convenzionate, rimborsi sulle prestazioni mediche, partecipazione a campagne di prevenzione, partecipazione ad iniziative, eventi ricreativi e gite organizzate dalla mutua, sussidi per la nascita dei figli e per l’iscrizione ad asili e scuole. —
Riproduzione riservata © il Nord Est