Autostrade del Brennero, 1,2 miliardi di investimento per il corridoio verde

La Società è infatti pronta a trasformare l'asse tra Modena e il Brennero nel primo Green Corridor d'Europa interamente autofinanziati, non appena il ministero delle Infrastrutture avrà sciolto il nodo della concessione

Valgono 1,2 miliardi gli investimenti previsti da Autostrada del Brennero in Provincia di Verona nell'ambito del piano presentato al Ministero per il rinnovo della concessione. Una fotografia dettagliata e analitica di cosa la Società andrà a realizzare sul territorio è stata scattata nel corso di un incontro che si è svolto oggi a Nogarole Rocca (Verona).

«Ci troviamo alla vigilia di un appuntamento epocale - ha detto Diego Cattoni, Amministratore delegato di Autostrada del Brennero -. La Società è infatti pronta a trasformare l'asse tra Modena e il Brennero nel primo Green Corridor d'Europa, con un piano d'investimenti da 7,2 miliardi, interamente autofinanziati, non appena il ministero delle Infrastrutture avrà sciolto il nodo della concessione. E una quota importante di questi interventi prenderà corpo nel veronese, secondo una strategia che unisce il rispetto dei territori e dell'ambiente attraversato con la necessità di garantire ai clienti che viaggiano elevati standard di sicurezza e percorribilità». «Di qui i nostri investimenti in digitalizzazione e mobilità verde - ha aggiunto - l'asse del Brennero è cruciale per il sistema produttivo europeo. Questo significa anche rotaia, su cui abbiamo investito e intermodalità, che per il veronese passa dallo sviluppo strategico dell'hub a Isola della Scala».

Riproduzione riservata © il Nord Est