Aspi (Atlantia), Di Maio attacca sulla revoca della concessione

PADOVA. Cambio al vertice di A4 holding. Ieri tramite una nota il Consiglio di Amministrazione della società del Gruppo Abertis (controllata da Atlantia e quindi da Edizione dei Benetton), che gestisce le autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico, ha annunciato il rinnovo della presidenza.
Gonzalo Alcalde Rodríguez, manager spagnolo da due mesi alla direzione di A4 Holding, è stato nominato nuovo presidente del consiglio di amministrazione, succedendo così a Carlos del Río Carcaño, fino ad oggi numero uno della società.
Classe 1966 originario di Madrid, laureato in ingegneria civile al Politecnico della stessa capitale spagnola, ha ricoperto fino a ottobre 2019 il ruolo di Ceo in Autopistas Metropolitanas de Puerto Rico, il maggior operatore delle strade a pedaggio dello Stato caraibico e precedentemente, per circa un ventennio, è stato manager della spagnola Autopista Vasco Aragonesa, fino ad assumere il ruolo di amministratore delegato, occupandosi nel 2009 in prima persona della integrazione societaria con il Gruppo Abertis. Il cambio al vertice riguarderebbe solo il pensionamento di del Río Carcaño.
Una precisazione dovuta visto che la settimana scorsa Atlantia ha nominato nel cda di Autostrade per l’Italia due manager vicinissimi alla famiglia, confermando la volontà di Ponzano Veneto di seguire sempre più da vicino le società operative. A fare il loro ingresso in Aspi sono stati il fidatissimo Carlo Bertazzo e Elisabetta De Bernardi Di Valserra, direttore degli investimenti.
Non sono giorni facili per Atlantia Autostrade, il Governo, cominciando dal premier Giuseppe Conte, nei giorni scorsi ha sottolineato come sulla revoca della concessione «Siamo in dirittura di arrivo e non faremo sconti». E il titolare del Mise Stefano Patuanelli gli è andato appresso. «C'è un'evidenza fattuale che non hanno fatto quello che dovevano fare», ha detto il ministro dello Sviluppo economico. «Gli investimenti sono fermi, i viadotti vengono chiusi, non è accettabile», ha aggiunto. Sulle concessioni autostradali «c'è un procedimento in corso. Credo vada portato a termine nell'interesse generale del Paese». Durissimo, ma non è una novità, Luigi Di Maio, capo del Movimento e ministro degli Esteri ha detto ieri a margine dell'inaugurazione della sede di Cassa depositi e prestiti, a Napoli: «Il Governo è compatto e lo è il Movimento 5 Stelle sulla revoca della concessione autostradale a Benetton». Intanto ieri l’agenzia di rating Fitch ha posto in negativo il watch di Autostrade per l’Italia. La decisione, sottolinea l’agenzia di rating, deriva da una possibile modifica dei termini delle concessioni autostradali. —
Riproduzione riservata © il Nord Est