Al via i preparativi per la quarta edizione del Salone del Mobile "Milano Shanghai"

A quota 125 le aziende, tra cui diverse del Veneto e del Fvg, che parteciperanno alla kermesse del 20-22 novembre al SEC – Shanghai Exhibition Center il Salone del Mobile.Milano Shanghai

Dopo il successo delle precedenti edizioni, dal 20 al 22 novembre, torna al SEC – Shanghai Exhibition Center il Salone del Mobile.Milano Shanghai: questa quarta edizione vede la partecipazione – a oggi – di 125 espositori, che, su 7.979,50 mq netti di superficie espositiva, guideranno i visitatori cinesi in un viaggio nella bellezza, nell’originalità e nell’eleganza del prodotto e del design italiano.

I top brand del Made in Italy che hanno già confermato la loro presenza sono: ABC, Agresti, Amini, Angelo Cappellini & C., Antonio Lupi Design, Aran Cucine, Aran World, Arflex, Arketipo, Artemide, Artemide Architectural, Asnaghi Interiors Design, Asnaghi Interiors The Art of The Italian Style Furniture Since 1916, Atmosphera, Automobili Lamborghini Authentic living, Barovier & Toso, BelCor Interiors, Binova, Bizzotto, Busnelli, C Contract, Calligaris, Cantori, Capital Collection, Cattelan Italia, Ceccotti Collezioni, Cesar, Cierre Imbottiti, Citco, Clan Milano, Cornelio Cappellini, Cubo Design, Dada, Daytona, Diesel, Dimensione Chi Wing Lo, Edra, Elledue Arredamenti, Ernestomeda, Flexform, Flexform-Mood, Florim Ceramiche,

Florim Stone, Flou, Former, Foscarini, Frag, Frigerio Poltrone e Divani, Gabel Industria Tessile, Gallotti & Radice, Gianfranco Ferrè Rugs, Giellesse, Giorgetti, IPE, Kartell, Kohro, Lema, Living Divani, Longhi, Lualdi, Luciano Zonta, Magis, Malerba, Maroni, Masiero, Minotti, Miniforms, MissoniHome, MisuraEmme, Molteni & C., Moroso, Natevo, Natuzzi, Natuzzi Italia, Nemo, Officine Gullo, Oluce, Opera Contemporary, Paolo Castelli, Patrizia Garganti, Penta, Poliform, Porada Arredi, Porro, Prophilo, Quagliotti, R1920, Reflex, Richard Ginori, Riva Industria Mobili, Rubelli, Rubelli Casa, Sahrai, Salda Arredamenti, Scavolini, Seven Salotti, SHAKE, Sigma L2 Paolo Granchi, Signorini&Coco, Somma 1867, T & J Vestor, Tabu, Tacchini Italia Forniture, Technogym, Tumidei, Turri, Ulivi Salotti, Veneta Cucine, Villari, Visionnaire Home Philosophy, Vittoria Frigerio Milano, Wall&Deco, Wykt.

“Il Salone del Mobile si prepara a tornare a Shanghai con l’intenzione di dare seguito alla strategia di internazionalizzazione incentrata sulla qualità della proposta espositiva e delle relazioni” sottolinea Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile.

“Abbiamo lavorato sul coinvolgimento dei brand capaci di rappresentare al meglio i contenuti di innovazione e ricerca sottesi alla nostra produzione e, soprattutto, sull’ individuazione di interlocutori, visitatori e buyer di alto profilo, in grado di capire i valori intrinseci di una visione che va oltre il prodotto e suggerisce uno stile di vita. Gli spazi del SEC, sede storica, bella e rappresentativa, sanno valorizzare al meglio i nostri progetti”.

La tre giorni di design e arredamento di lusso firmata Salone del Mobile.Milano presenterà al visitatore cinese le proposte di arredo suddivise in due categorie: Design – prodotti espressione di funzionalità, innovazione e grande senso estetico xLux – prodotti in equilibrio tra eleganza classica e design contemporaneo.

 

Riproduzione riservata © il Nord Est