Aeroporto di Trieste, oltre 22 mila passeggeri via treno

Il polo intermodale, inaugurato il 19 marzo, comprende un'autostazione per 16 linee bus, due parcheggi con capacità complessiva di 1.500 posti auto e collegamenti pedonali accessibili alle persone a ridotta mobilità

Sono oltre 22mila i viaggiatori che hanno utilizzato la fermata di Trieste Airport a soli due mesi dalla sua inaugurazione: oltre 2mila a bordo di Frecce e Intercity e 20mila i clienti del trasporto regionale Trenitalia. Collocata tra le stazioni di Cervignano A.G. e Monfalcone, la fermata è servita giornalmente da circa 70 collegamenti: 4 Frecciarossa sulla rotta Milano-Venezia Mestre-Trieste; 2 Frecciargento sulla rotta Roma-Venezia Mestre-Trieste; 4 Intercity sulla rotta Roma-Venezia Mestre-Trieste (di cui 2 a partire dal 9/6/18); tutti i treni regionali che percorrono la linea Venezia-Portogruaro-Trieste e la linea Trieste-Cervignano-Udine-Tarvisio (ad eccezione del treno 6028). La nuova fermata rientra in un progetto infrastrutturale molto più ampio volto a favorire la mobilità integrata e sostenibile.

Il polo intermodale di Trieste Airport, inaugurato il 19 marzo 2018, comprende infatti un'autostazione per 16 linee bus, due parcheggi con capacità complessiva di 1.500 posti auto e collegamenti pedonali accessibili alle persone a ridotta mobilità.

Riproduzione riservata © il Nord Est