A Veneto Innovazione la gestione di oltre 550 milioni per le aziende venete

Il presidente Zaia e l’assessore Marcato: «L’obiettivo è sostenere le nostre imprese e continuare a essere regione traino per l’economia»

Inizia un nuovo corso nella gestione delle risorse destinate a supportare le imprese venete mediante interventi di sostegno finanziario. Con l’approvazione da parte della Giunta regionale dei provvedimenti di affidamento a Veneto Innovazione della gestione di oltre 550 milioni di euro da destinarsi a strumenti finanziari dedicati agli investimenti e alle garanzie si chiude, infatti, la prima fase di un percorso che ha ridisegnato il sistema regionale di governo delle risorse a sostegno delle imprese.

“È il punto di arrivo di un intervento complesso, che ha reso più efficiente e competitivo l’assetto delle società regionali Veneto Sviluppo e Veneto Innovazione e che rafforzerà la spinta propulsiva che abbiamo il dovere di garantire alla nostra economia, iniettando nel tessuto industriale veneto oltre 550 milioni tra risorse regionali e FESR, in un momento in cui la congiuntura economica causata dall’aumento dell’inflazione e dai tassi di interesse sta mettendo a dura prova le imprese” ha precisato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia in occasione del punto stampa odierno.

Per effetto della riorganizzazione è divenuto possibile per Veneto Innovazione, neo-controllata di Veneto Sviluppo, ricevere affidamenti diretti in regime di “in house providing”, assumendo il ruolo di soggetto deputato alle attività di progettazione, realizzazione e gestione di Strumenti di finanza agevolata attivati dalla Regione a sostegno delle imprese.

A governare il complesso dei rapporti tra la Regione e la sua società “in house” Veneto Innovazione provvederà la “Convezione Quadro per gli affidamenti diretti a Veneto Innovazione, anch’essa adottata con apposita deliberazione della Giunta regionale in data odierna.

Riproduzione riservata © il Nord Est