Longarone, presentate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026
Alla Fiera di Longarone svelate le torce olimpica e paralimpica “Essential”, simbolo di innovazione e tradizione. Design firmato Carlo Ratti Associati, con richiami alla storia dei Giochi di Cortina 1956

«Oggi a Longarone abbiamo avuto l’onore di presentare ufficialmente al Veneto le torce olimpica e paralimpica di Milano-Cortina 2026. Un momento che non è solo simbolico, ma rappresenta l’inizio concreto di un cammino che segna come le Olimpiadi stiano cambiando, adattandosi ai tempi e diventando occasione di crescita per interi territori».
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha aperto la cerimonia di presentazione delle torce olimpica e paralimpica alla Fiera di Longarone, in occasione dell’inaugurazione della mostra immersiva “Sport e Montagna tra Tradizione e Innovazione. Cortina d’Ampezzo. Le due Olimpiadi”. All’evento erano presenti stakeholder locali, rappresentanti istituzionali e il mondo sportivo bellunese.
Le torce
Le torce, denominate Essential per la loro linea pulita ed essenziale, sono frutto della creatività dello Studio Carlo Ratti Associati e della collaborazione con Eni, Versalis e Cavagna Group. La torcia olimpica è caratterizzata da sfumature verdi e blu, mentre quella paralimpica presenta toni bronzei. Entrambe si distinguono per le finiture riflettenti e cangianti, capaci di evocare il movimento e l’energia dello sport.
Accanto alle nuove torce è stata esposta anche la torcia originale di Cortina 1956, un richiamo alla storia e al legame profondo tra le Dolomiti e i Giochi, in un dialogo ideale tra passato e futuro.
Riproduzione riservata © il Nord Est