Influencer e content creator alla scoperta di Go!2025 in un tour lungo tre giorni

Coinvolti sei testimonial su iniziativa della digital agency fondata dalla goriziana Chiara Nanut: «L’obiettivo è valorizzare le eccellenze di un territorio unico puntando anche su food e vino»

Francesco Fain
Clara Nanut
Clara Nanut

Coinvolgere importanti influencer per raccontare un territorio speciale in un anno speciale che coincide con la Capitale europea della cultura.

Questa la descrizione, in estrema sintesi, del progetto “Tra Confini e Colline”, l’influencer tour che avrà luogo tra Gorizia e il territorio circostante. A raccontare l’iniziativa è la goriziana Clara Nanut che si sta spendendo moltissimo per la buona riuscita dell’iniziativa.

Lei è fondatrice e direttrice creativa di Gourmode - gourmode.com. «Gourmode - racconta Clara - è un gioco di parole: dal francese gourmet à la mode che diventa neologismo e sinonimo di buongusto. Atelier Gourmode, che ha sede a Milano, è la sua principale espressione, una boutique digital agency che “sforna” strategie di comunicazione sartoriali attraverso i seguenti servizi: strategia digitale, direzione creativa, gestione dei social media, creazione dei contenuti, branding e graphic design, web design e development, influencer marketing e produzione di eventi. Oggi, Gourmode si traduce anche in affascinanti storie da leggere e scoprire sulla sua Gazette digitale e cartacea e in una golosa offerta di sfiziosi prodotti da acquistare online sulla sua boutique».

Premessa doverosa per arrivare all’illustrazione del progetto. Perché in occasione di Gorizia/Nova Gorica Capitale europea della cultura, l’agenzia specializzata in strategie di comunicazione “sartoriali” ha deciso di organizzare tra martedì 20 e giovedì 22 maggio un esclusivo tour alla scoperta di Gorizia e del suo territorio, pensato per una selezionata crew di selezionati content creator.

«Gorizia - spiega ancora Clara Nanut - è la mia città d’origine e abbiamo preso a cuore una missione, che portiamo avanti da tempo: far conoscere questo luogo del cuore nella maniera più autentica a degli ospiti speciali. Abbiamo deciso di mettere insieme le eccellenze locali, per creare un magnifico viaggio con l’obiettivo di far vivere il territorio in maniera autentica, valorizzando le sue eccellenze attraverso un’esperienza immersiva e ricercata».

Sarà un tour fra degustazioni enogastronomiche, visite culturali e paesaggi suggestivi, per catturare l’essenza autentica di un territorio unico e multisfaccettato. Le aziende/realtà partecipanti saranno il Castello di Spessa, palazzo Lantieri, Ermacora, Subida di Monte e Locanda alle Vigne, Amandum. «Le cantine - spiega ancora la creatrice del progetto - si estendono non solo nel Collio ma anche nella pianura isontina e nei colli orientali, bellissima opportunità per i partecipanti, che avranno una visione più completa possibile dell’area vitivinicola».

Gli influencer presenti saranno il fotografo, visual storyteller e direttore creativo Lorenzo Liverani (175.000 followers), il fotografo e visual storyteller Francesco Innocenti (160.000), la content creator Silvia Noviello (116.000), il content creator Lorenzo Bises (73.500), la stessa Clara Nanut (55.000) e la sommelier e, a sua volta, content creator Sara Piovano che vanta, a sua volta, 34.700 followers.

«Considerando anche il mio profilo - racconta la goriziana - raggiungiamo una reach complessiva di 614.200 followers, con una media di 102.400 follower per talent». C’è anche un altro elemento che, digitalmente parlando, è piuttosto importante: tutti i profili coinvolti vantano un posizionamento molto alto e coerente con il progetto, collaborano esclusivamente con realtà d’eccellenza e curano con grande attenzione contenuti organici in linea con le loro passioni. «Questo approccio - conclude Clara Nanut - si traduce in autenticità e in un pubblico altamente coinvolto». —

Riproduzione riservata © il Nord Est