Lussinpiccolo-Unie In arrivo per l’estate un nuovo traghetto

Andrea Marsanich

collegamenti

Alla decisione di accelerare i tempi ha contribuito parecchio la recente protesta dei residenti della piccola isola di Unie che, insoddisfatti (anche) della qualità dei collegamenti marittimi, avevano minacciato di chiedere l’indizione di un referendum così da sancire il distacco amministrativo dalla Regione del Quarnero e Gorski kotar a favore di un accorpamento all'Istria. In ogni caso, la più grande compagnia armatrice croata per il trasporto passeggeri, Jadrolinija, ha confermato di essere in procinto di rinnovare la flotta in servizio sull’arcipelago di Lussino. Dall'azienda di proprietà statale con sede a Fiume è stato reso noto che entro la fine dell’anno si provvederà ad acquistare o noleggiare delle unità da impiegare in queste acque nordadriatiche. L'acquisto riguarderà la nave che andrà a prendere il posto della Premuda, veterana assoluta della flotta che con i suoi settant’anni di attività viene messa in ginocchio – ossia resta ferma agli ormeggi – non appena peggiorano le condizioni meteomarine. La scelta definitiva tramite gara internazionale sarebbe stata presa, ma non ci sono ancora notizie ufficiali in merito: da quanto filtra la compagnia avrebbe puntato le attenzioni su una nave del 2004, che ha dunque mezzo secolo in meno rispetto alla Premuda. Lunga 50 metri, pescaggio di un metro e mezzo e in grado di viaggiare a 12 nodi e mezzo, l’unità può trasportare d'estate fino a 209 passeggeri, e riesce ad assicurare migliori standard di navigazione, compresi i viaggi in presenza di bora, scirocco, di altri venti e di forte moto ondoso. Stando a fonti ufficiose, la nave appartiene è di una società greca: si deve attendere che scada il termine per i ricorsi, dopo di che saranno necessari interventi di ristrutturazione. Ci vorranno dunque alcuni mesi prima che l’unità sia impiegata sulla tratta Lussinpiccolo – Sansego – Unie – Canidole. Nel frattempo Jadrolinija sostituirà la vecchia Premuda con il traghetto Sveti Juraj, che sarà in funzione fino all'arrivo della nuova nave.

Cambio della guardia anche sui catamarani per la linea Lussinpiccolo – Cherso – Fiume. Il Dubravka, che ha 30 anni, sarà sostituito dal Puntamika, varato nel 2019 e preso a noleggio dall'armatrice zaratina Tp line: lungo 39 metri, può viaggiare fino a 29 nodi e trasportare 315 passeggeri.

Riproduzione riservata © il Nord Est