Volotea: trasportati 3,8 milioni di passeggeri nel 2020

A Venezia 300mila passeggeri, operando 2.600 voli. Risultati ritenuti soddisfacenti soprattutto nel terzo trimestre, quando l'operatività della compagnia, rispetto all'anno precedente, è stata dell'83%

VENEZIA. Volotea ha diffuso oggi i risultati raggiunti durante il 2020: a seguito della crisi sanitaria e del trend registrato dal settore aviation (con un calo dell'80% del volume d'affari), il vettore ha raggiunto risultati ritenuti soddisfacenti soprattutto nel terzo trimestre, quando l'operatività della compagnia, rispetto all'anno precedente, è stata dell'83%.

Con un'offerta di oltre 290 rotte, Volotea è riuscita a garantire una connettività all'interno del suo network, pur riadattandolo con un particolare focus sulle rotte domestiche. Questo adattamento strategico ha consentito al vettore di trasportare 3,8 milioni di passeggeri durante l'anno, con un load factor del 90,7%. Inoltre, Volotea ha incrementato il suo tasso di puntualità di 14,6 punti e ha raggiunto un livello di raccomandazione dei suoi clienti superiore al 90%. Nella base di Venezia, i risultati raggiunti dal vettore riflettono il trend generale. Volotea ha infatti operato 2.600 voli circa lo scorso anno, trasportando oltre 300.000 passeggeri.

«Ci sentiamo orgogliosi di questi dati, molto positivi dato l'attuale contesto. La flessibilità e l'affidabilità di Volotea e la sua capacità di offrire un nuovissimo network domestico a tempo di record sono state fondamentali - ha commentato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Questi risultati, sommati al prestito sindacato di 150 milioni di euro firmato durante l'estate, aiutano Volotea ad entrare nel 2021 in una posizione di forza, per beneficiare della prevista ripresa del traffico turistico a corto raggio in primavera/estate, anche a seguito del progredire della campagna vaccinale».

Riproduzione riservata © il Nord Est