Valcismon (Sportful) compie 70 anni

È stata fondata 70 anni fa ed oggi, grazie alla terza generazione, prosegue senza esitazioni la propria marcia di crescita Manifattura Valcismon, azienda con sede a Fonzaso (Belluno), nata nel 1946 su iniziativa di Orlando e Irma Cremonese. La società, che oggi conta più di 100 dipendenti, ha ricordato la propria storia in un libro, «La stoffa dei campioni» dove si ripercorrono le pietre miliari della progressione dell'insegna bellunese in particolare con la nascita di Sportful, marchio dell'abbigliamento tecnico sportivo che risale al 1972.
A suggerire di focalizzare gli sforzi su questo segmento fu la partecipazione di Giordano, figlio dei fondatori, ad una competizione di sci di fondo in Val di Fiemme. Percependo come inadeguati gli indumenti fino ad allora usati dalla comunità degli sciatori per affrontare sforzi prolungati in condizioni climatiche tanto rigide, Cremonese si presentò alla partenza con una visibile tuta di colore arancio ottenuta con un tessuto di acrilico di sua ideazione. Fu l'esordio del logo Sportful che, dall'anno successivo, iniziò a presenziare in misura sempre più massiccia nell'abbigliamento sportivo degli appassionati di fondo nelle vallate dolomitiche.
Dallo sci ad altre discipline l'evoluzione è stata una costante e così Sportful ha iniziato ad intercettare consensi anche nel ciclismo a partire dalla metà degli anni Ottanta. In particolare, ad adottare le soluzioni tecniche di Manifattura Valcismon fu la squadra della Mapei, ad oggi quella con il numero maggiore di successi in ambito nazionale ed internazionale. Infine, a vestire Sportful è stata anche la Nazionale italiana vincitrice di sei campionati del Mondo ed una Olimpiade. Per tornare allo sci di fondo, oltre al team azzurro il marchio bellunese è comparso in seguito sulle divise delle rappresentative nazionali di Repubblica Ceca, Finlandia, Ucraina, Kazakistan e, per lo sci alpinismo, anche Spagna.
Ad aggiungersi a Sportful, nel 2007 è stato Karpos, linea per abbigliamento da outdoor per l'utilizzo in ambiente montano che sia scalata, camminata o sci d'alpinismo.
Riproduzione riservata © il Nord Est