Un successo di partecipazione e di pubblico per Vicenzaoro Dubai

DUBAI (Emirati Arabi Uniti) – La seconda edizione di VICENZAORO Dubai ha confermato il ruolo della manifestazione quale nuova piattaforma strategica per la gioielleria mondiale.
Organizzata dal 14 al 17 aprile 2016 nella città degli Emirati Arabi Uniti da DV Global Link, joint venture tra Fiera di Vicenza e Dubai World Trade Centre (DWTC), VOD ha rappresentato un Hub in grado di offrire ai key player del settore la possibilità di entrare in nuovi mercati fortemente interessati alla gioielleria d’alta gamma e di tessere nuovi contatti di business, nel contesto di un format che ha presentato elevati standard di qualità, condivisioni di informazioni e approfondimenti sui nuovi trend del settore.
Questo grazie sia alla posizione geografica di Dubai, una delle principali capitali mondiali del lusso e con una profonda tradizione nel commercio di oro e gioielli, porta d’ingresso verso aree strategiche per il comparto (Medio Oriente, Africa, India, Russia, Centro e Sud Asia), sia al qualificato network di know how e competenze, relazioni commerciali ed istituzionali creato dagli organizzatori. In particolare, la seconda edizione di VOD ha visto il coinvolgimento di 21 dealer della Dubai Jewellery Community, il cui status di rilievo per il settore ha permesso di valorizzare diversi brand e attrarre numerosi operatori internazionali.
Lo show ha inoltre ottenuto il supporto di importanti partner strategici, quali il Dubai Multi Commodity Center (DMCC), il Dubai Gold & Jewellery Group (DGJG), L’Azurde, il Gem Jewellery Export Promotion Council (GJEPC) di India.
Il Salone è stato preceduto da una vasta operazione di marketing in preparazione di questa edizione, con un Road Show di promozione che ha toccato 35 città di 21 diversi Paesi, tra i quali, oltre all’area del Golfo, l’Iran, il Pakistan, il Bangladesh, lo Sri Lanka, la Malesia, l’Indonesia e una serie di economie emergenti del centro Africa, tra le quali il Botswana, l’Angola, la Nigeria ed il Ghana.
VICENZAORO Dubai ha così ulteriormente definito il proprio perimetro strategico di azione, affermandosi quale punto di riferimento per tutte le aziende appartenenti all’industria del gioiello, che pianificano una loro presenza in un’area geo-politica ad alto potenziale di crescita.
VOD 2016, chiusasi il 17 aprile, ha registrato 10.142 presenze di operatori internazionali, buyer e visitatori, provenienti da 107 Paesi di quattro mercati strategici: Medio Oriente, Eurasia, Africa settentrionale e orientale, Asia centrale e meridionale.
Gli oltre 400 brand hanno presentato le ultime esclusive collezioni, suddivisi in quattro community facilmente identificabili.
Particolarmente nutrita la presenza di aziende ambasciatrici del miglior made in Italy, grazie alla collaborazione fattiva con il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico – che, per il tramite di ICE Agenzia, ha organizzato la partecipazione coordinata del padiglione italiano.
Riproduzione riservata © il Nord Est