Turismo termale, Abano torna a far promozione sui media dei paesi europei
L’iniziativa, slittata fino ad oggi a causa dell’incertezza del mercato turistico dovuta al covid-19, prevede un investimento mirato sul mercato francese

ABANO TERME (Padova). Riparte la campagna di promozione turistica in Germania, Austria e Francia. Dopo lo stop imposto dalla situazione internazionale a seguito dell’emergenza sanitaria il comune ha avviato una nuova campagna di promozione turistica sulla stampa d’oltralpe.
L’iniziativa, slittata fino ad oggi a causa dell’incertezza del mercato turistico dovuta al covid-19, prevede un investimento mirato sul mercato francese, attraverso una campagna di web marketing e advertising sui principali social network, e sul mercato tedesco ed austriaco grazie ad una serie di inserzioni su alcune tra le testate più diffuse.
Nello specifico sono state programmate cinque uscite sul quotidiano austriaco Kleine Zeitung, due sul quotidiano tedesco Münchner Merkur/TZ e due sulla rivista tedesca Süddeutsche Zeitung Magazin. «Abbiamo ritenuto che i tempi fossero maturi per riavviare l’attività di promo-commercializzazione della nostra città e dell’intera destinazione turistica. Fino alla prima settimana di ottobre torniamo a comunicare ai nostri tradizionali mercati di riferimento con un importante investimento sulla promozione e sul marketing territoriale», dichiara il sindaco Federico Barbierato.
L’iniziativa, finanziata dal Comune grazie a parte dell’imposta di soggiorno ed in sinergia con il Consorzio Veneto Terme e Colli Marketing e l’Ogd Terme e Colli, è stata avviata lo scorso febbraio e punta a veicolare l’offerta turistica del nostro territorio, con il suo patrimonio culturale, naturalistico e enogastronomico, su differenti media e canali di comunicazione.
Oltre alla carta stampata prosegue infatti anche la campagna di web advertising sui principali social network (facebook, instagram) e sul motore di ricerca Google.
«Le strategie e le azioni di marketing messe in campo sono il frutto di un importante lavoro di squadra con esperti del settore ed il consorzio Terme Colli Marketing che andranno a beneficio delle nostre attività ricettive dai prossimi mesi. Di fronte ad una difficile situazione legata ai flussi turistici provenienti dall’estero non potevamo rimanere fermi», spiega l’assessore con delega al Turismo Francesco Pozza. ––
Riproduzione riservata © il Nord Est
Leggi anche
Video