Arblu, investimento da 2 milioni per ampliare la sede

L’azienda di Fontanafredda, produttrice di arredi per il bagno, ha ricevuto da UniCredit una nuova linea di finanziamento da 2 milioni di euro a supporto dei propri piani di crescita sostenibile

La redazione

 

Arblu, azienda di Fontanafredda produttrice di arredi per il bagno, ha ricevuto da UniCredit una nuova linea di finanziamento da 2 milioni di euro a supporto dei propri piani di crescita sostenibile. I fondi serviranno a sostenere il piano d’investimenti dell’impresa pordenonese, in particolare la ristrutturazione e l’ampliamento della sede con la realizzazione di una nuova sala mostra, una nuova sala riunioni, uno spazio hospitality e più uffici. Arblu impiega 130 persone, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 40 milioni di euro, di cui poco meno del 20% generato sui mercati esteri.

II finanziamento, denominato “Futuro Sociale”, è la soluzione studiata da UniCredit per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità ed è vincolato al raggiungimento di due obiettivi Esg entro 3 anni: il miglioramento dell’indice di soddisfazione dei dipendenti, con iniziative di welfare e progetti di formazione, e la promozione di iniziative per lo sviluppo di nuova occupazione giovanile.

«Per noi – dichiara Giuseppe Presotto, ceo di Arblu – la sostenibilità è un impegno concreto che abbraccia ogni aspetto della nostra attività: persone, ambiente, filiera produttiva e il territorio in cui operiamo. Il finanziamento di UniCredit rappresenta un ulteriore stimolo per proseguire lungo un percorso di crescita responsabile, investendo su spazi di lavoro più efficienti e accoglienti, sul benessere dei nostri collaboratori e sulla formazione delle nuove generazioni». —

Riproduzione riservata © il Nord Est