Torna il Top 500 Padova, l’evento in streaming martedì 8 febbraio

L’economia e le imprese tornano al centro del palcoscenico: le classifiche delle maggiori imprese del territorio e un inserto in allegato con i nostri giornali. Ecco il programma e tutti i relatori con il link per l’iscrizione

PADOVA. L'appuntamento di TOP 500 Padova è dedicato a "Cambiamento, la sfida di ricerca e innovazione", e non poteva essere diversamente, per lo storico legame fra la Città del Santo e la sua Università. Proprio dall'Archivio Antico di Palazzo Bo verrà trasmesso in streaming – iscrivetevi qui –  l'evento di martedì 8 febbraio alle 17.30.

Come ogni anno il ciclo di eventi di Top 500, a cui è collegata l'uscita di un inserto sulle maggiori 500 aziende del rispettivo territorio provinciale, intende dare conto delle performance delle diverse economie territoriali.

Top 500 Padova, nello specifico, è una ricerca curata da Pwc con il Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Padova, insieme a Nordest Economia, hub tematico del gruppo Gedi per i quotidiani di Veneto e Friuli Venezia Giulia, e al mattino di Padova.

Negli anni Top 500 si è affermata con la più importante analisi del tessuto imprenditoriale padovano, capace di offrire una visione sulla situazione macroeconomica dell'intero Paese.

La scaletta della diretta streaming prevede innanzitutto l'introduzione di Paolo Possamai, direttore di Nordest Economia, di Fabrizio Brancoli, direttore dei quotidiani veneti del Gruppo Gedi, e di Filippo Zagagnin, Partner di Pwc Italia. A seguire Giulia Messina, Partner di PwC Italia e Michele fabrizi, professore di Finanza Aziendale dell'Università di Padova, illustreranno il contenuto della classifica TOP 500.

Il faccia a faccia fra gli imprenditori, chiamati a discutere del tema dell'evento alla luce della propria storia aziendale, prevede la presenza di Claudio Feltrin, presidente e amministratore delegato di Arper, di Valentina Garonzi, amministratore delegato di Diamante, di Gianni Marcato, consigliere delegato di Sirca, e di Gianni Pegorin, presidente di Panetton Cosmetics. Dialogheranno con il direttore di Nordest Economia Paolo Possamai.

Previsto anche un focus sull'Interporto di Padova, con il presidente Franco Pasqualetti, uno spazio per la "stella di domani", l'esperienza destinata a rappresentare una svolta nel proprio campo: si tratta di Gino Gerosa, professore ordinario di chirurgia cardiaca e direttore Uoc di cardiochirurgia all'Azienda Ospedale di Padova.

Infine le conclusioni di Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro, intervistato da Fabrizio Brancoli, direttore dei Quotidiani veneti del Gruppo Gedi.

Argomenti:top500 2022

Riproduzione riservata © il Nord Est