Ecco Frangivento, la prima auto sportiva al mondo con intelligenza artificiale
Attesissima a Montecarlo il 24 settembre, è dotata della tecnologia made in Pordenone di Sistem-Evo

PORDENONE. Debutta a Montecarlo la supercar Frangivento, auto sportiva prima al mondo ad essere dotata di intelligenza artificiale made in Pordenone.
Uno dei principali produttori mondiali di questa tecnologia è Michele Sangion, amministratore della Sistem-Evo di Pordenone, azienda che da tempo opera nel settore dell’intelligenza artificiale. La società ha fornito a Fv Frangivento, costruttore italiano di super car con sede a Torino – azienda fondata da Giorgio Pirolo e Paolo Mancini dalla pluriennale esperienza in campo automotive – la tecnologia di intelligenza artificiale eeve.ai.
Fv Frangivento ad aprile aveva annunciato il lancio della Fv Frangivento sorpasso biturbo: una vettura il cui nome rende omaggio al film di Dino che integra come optional un avatar driving assistant. Un copilota intelligente, dalle sembianze umane personalizzabili, con il quale è possibile interagire usando il linguaggio naturale proprio come con un compagno di viaggio e questo supporto è realizzato proprio dalla società pordenonese.
Fv Frangivento ha realizzato una prima serie di tre esemplari dedicati al Medio Oriente della versione più potente della berlinetta. Le tre vetture, individuate dalla sigla Gt3 Gruppo B saranno consegnate ai rispettivi proprietari a breve.
La Sorpasso adotta un motore biturbo V10 di 5,2 litri da 880 cv e grazie alle quattro ruote motrici e a un rapporto peso potenza di 1,48 kg/Cv (la scocca in carbonio e l’uso di materiali leggeri hanno permesso di contenere il peso in 1.300 chili) la vettura scatta da 0 a 100 km/h in 2”9 e raggiunge una velocita massima superiore ai 340 chilometri orari. Ed è appunto la prima auto ad adottare la tecnologia di intelligenza artificiale eeve.ai.
Se queste autovetture sono il sogno proibito degli appassionati, rappresentano però anche la concreta possibilità di testare per futuri usi di massa la nuova tecnologia che Sangion prevede potrà essere applicata in un futuro non molto lontano a tutte le autovetture.
L’azienda pordenonese è stata poi invitata all’Italian tech week di Torino e sarà tra le poche imprese a poter incontrare dal vivo Elon Musk che il 24 settembre sarà l’ospite d’onore della manifestazione.
Riproduzione riservata © il Nord Est