Da Madame a Dalpozzo, ecco i 100 giovani italiani promettenti di Forbes Under 30
Musica, marketing, tecnologia. I giovani veneti selezionati da Forbes Under 30 nella sua classifica dei migliori talenti

VENEZIA. C’è il veneziano Federico Dalpozzo e la vicentina Madame tra i 100 Under 30 italiani selezionati da Forbes. Il giovane, cresciuto a Bologna, è stato selezionato nella categoria Marketing e Advertising. Ha studiato Management e Marketing all'Università di Bologna e ha poi ampliato le sue conoscenze presso la Rotterdam Business School e la ESCP Business School, dove ha conseguito un Executive Master in International Business and Management.
Al primo anno di università ha fondato Freecopia, una start up per stampare gratuitamente le dispense utilizzando i banner pubblicitari come strumento di pagamento. L’azienda è stata poi acquisita dalla lombarda AnyPrint.

Dalpozzo nel 2018 si è trasferito a Dublino, in Irlanda, dove ha iniziato a lavorare in Google. Dallo scorso anno è entrato a far parte dell'Accelerated Growth Team di Google, all'interno del quale ricopre il ruolo di Starups & VCs Business GrowthCome. Al primo anno di università ha fondato Freecopia, una start up per stampare gratuitamente le dispense utilizzando i banner pubblicitari come strumento di pagamento. L’azienda è stata poi acquisita dalla lombarda AnyPrint.
Madame è lo pseudonimo di Francesca Calearo, classe 2002, è invece una cantate di origine vicentina. Il bravo Sciccherie, suo secondo singolo e canzone con cui raggiunge la notorietà, viene pubblicato nel 2018, a soli 16 anni. Tra le sue collaborazioni ci sono Dardust, Ghali e Marracash. Madame è cresciuta a Creazzo ed ha frequentato il liceo delle scienze umane Don Giuseppe Fogazzaro a Vicenza.
Riproduzione riservata © il Nord Est