Cybersecurity, cloud e AI: entro il 2028 serviranno 920 mila professionisti
In Veneto l’Its Digital Academy “Volpato” cresce ancora: tre nuove sedi, 420 studenti ammessi e occupazione oltre il 90% a sei mesi dal diploma

Entro il 2028 saranno necessari 920 mila nuovi professionisti per gestire e implementare tecnologie come cybersecurity, cloud computing, big data e intelligenza artificiale: i dati di Unioncamere dicono che il 20,2% delle aziende con più di 50 dipendenti ha già iniziato a usare tecnologie ai.
Un trend che apre nuove opportunità ma che, al tempo stesso, richiede nuove competenze e una formazione specifica per utilizzare al meglio questi strumenti. Gli Istituti tecnologici superiori, percorsi biennali post diploma, rispondono a questa esigenza di mercato. In particolare, in Veneto, il 68,13% degli studenti dell’Its Digital Academy “Mario Volpato” che hanno ultimato nel 2025 il percorso formativo, aveva già un’occupazione alla data dell’esame, percentuale che sale all’92% a sei mesi dal diploma.
Proprio venerdì, la Digital Academy “Mario Volpato” ha celebrato l’avvio dell’anno accademico: per il biennio 2025 – 2027, gli studenti ammessi sono 420, a fronte di una selezione che ha visto coinvolti oltre 600 tra ragazzi e ragazze. Numeri in continua crescita, quelli dell’istituto, che conta 16 diversi percorsi formativi, quattro in più rispetto al biennio precedente, con 28 classi attive e tre nuove sedi appena inaugurate: Valdagno, San Donà di Piave e Verona, oltre l’head quarter di Padova.
«Quasi 50 mila aziende venete che operano nel comparto ict e digital transformation possono essere potenzialmente interessate ai nostri diplomati» ha dichiarato Alberto Zanatta, presidente di Its Digital Academy «a queste si aggiungono tutte le imprese di altri settori merceologici che stanno affrontando complessi processi di riorganizzazione digitale».
Nel corso dell’evento sono state consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli ed è stato conferito a Jasmine Rotella il Premio “Mario Volpato – NextGen”: “Le consegno anche l’augurio di coltivare quello sguardo fiducioso sempre rivolto al futuro e quell’apertura costante all’innovazione che hanno caratterizzato la straordinaria figura di Mario Volpato – ha concluso il presidente dell’ente camerale padovano, Antonio Santocono.
Riproduzione riservata © il Nord Est