AzzurroDigitale vince il premio Luca Ometto per l’intelligenza artificiale

Il riconoscimento celebra le imprese capaci di distinguersi per innovazione, sostenibilità e applicazione dell’Intelligenza Artificiale

La redazione
Carlo Pasqualetto, CEO AzzurroDigitale e Laura Sposato, CEO di Joule, altra azienda premiata nella categoria Intelligenza Artificiale
Carlo Pasqualetto, CEO AzzurroDigitale e Laura Sposato, CEO di Joule, altra azienda premiata nella categoria Intelligenza Artificiale

Fare dell’innovazione un ponte tra la storia industriale del territorio e le sfide del domani. È questa la visione che ha portato AzzurroDigitale, tech company italiana che supporta le aziende manifatturiere nella trasformazione digitale e AI, a vincere il Premio Luca Ometto 2025, assegnatogli lo scorso 2 ottobre durante la cerimonia svoltasi nella storica Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova.

Istituito dalla Fondazione Luca Ometto per onorare la memoria del fondatore di libreriauniversitaria.it e simbolo di spirito imprenditoriale, il premio celebra le imprese capaci di distinguersi per innovazione, sostenibilità e applicazione dell’Intelligenza Artificiale, promuovendo al tempo stesso cultura d’impresa, responsabilità sociale e attenzione al futuro del territorio.

Secondo la Commissione di esperti selezionata dalla Fondazione «AzzurroDigitale si è distinta nella categoria dedicata all’Intelligenza Artificiale grazie a due progetti sviluppati in collaborazione con l’Università di Padova e due imprese del territorio: da un lato, una piattaforma realizzata con Dradura Italia (azienda leader nella produzione di articoli in filo metallico), che integra machine learning e monitoraggio in tempo reale per il monitoraggio dell'impianto galvanico; dall’altro un sistema di intelligenza artificiale generativa sviluppato con F.lli Poli (PMI manifatturiera vicentina con oltre 55 anni di esperienza nella lavorazione del metallo e nella costruzione di stampi), pensato per ottimizzare la gestione dei progetti e preservare il know-how tecnico accumulato in decenni di esperienza».

«Ricevere questo premio è per noi un riconoscimento che celebra la visione su cui AzzurroDigitale è nata: guardare al futuro, mettendo la tecnologia al servizio delle persone e del territorio. I valori che lo ispirano — spirito imprenditoriale, cultura digitale e innovazione — sono gli stessi che guidano ogni nostro progetto di trasformazione industriale» commenta Carlo Pasqualetto, CEO di AzzurroDigitale. «In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale rappresenta oggi un passaggio cruciale di questa evoluzione: non sostituisce l’esperienza umana, ma la amplifica, custodendo e valorizzando il sapere che le imprese hanno costruito nel tempo. Il sistema sviluppato insieme all’Università di Padova ne è un esempio concreto. Siamo grati alla Fondazione Luca Ometto per aver riconosciuto in questo percorso un contributo alla crescita sostenibile del nostro tessuto produttivo. È una motivazione ulteriore a proseguire con la stessa determinazione nel promuovere una digital transformation autentica e duratura».

Riproduzione riservata © il Nord Est