Tannico arriva al “fuorisalone” del Vinitaly

VERONA. Tannico, l’enoteca online di vini italiani più grande del mondo, riaccende i motori del suo Double Decker, il tipico bus inglese a due piani, per l’immancabile appuntamento con Vinitaly. Quest’anno però in una veste completamente nuova. Per la prima volta infatti, Tannico lascia i padiglioni della fiera e ferma direttamente in città in occasione del Vinitaly and the City, il ‘fuori salone’ di Vinitaly che porta la manifestazione più famosa del settore enoico a tutti i cittadini, turisti e appassionati direttamente nelle piazze e nei luoghi più suggestivi di Verona.
Da venerdì 5 a lunedì 8 aprile l’inconfondibile Double Decker blu di Tannico animerà uno degli scorci più antichi di Verona: Piazza San Zeno, luogo simbolo della tradizione e delle feste popolari veronesi, dal Carnevale alla festa Patronale di San Zeno, con le sue rievocazioni storiche. A bordo del Double Decker ci saranno anche Champagne Roederer, Trento Doc Ferrari, Fever Tree con le sue Indian Premium Tonic Water e Sicilian Lemon Tonic, il nuovissimo gin O’ndina recentemente lanciato da Campari, Vino bianco VNA e Orange Wine VNA per un’esperienza immersiva e coinvolgente che permette a Tannico di condividere con il pubblico tutta l’esperienza e conoscenza del mondo vino che ha reso l’azienda un punto di riferimento del settore. Sabato 6 aprile dalle 12 alle 15 poi, evento speciale con Ferro 13 che presenterà la loro nuova bollicina rosé.
Tannico, l’enoteca online di vini italiani più grande del mondo, si regala per il suo sesto compleanno risultati da record, chiudendo il 2018 con ricavi in crescita del 40% su base annua e 14,9 milioni di euro di fatturato. Tannico, attraverso la sua piattaforma, ha consegnato nel 2018 oltre un milione di bottiglie in tutto il mondo, raccogliendo nel solo mese di dicembre più di 25.000 ordini.
Tannico, nata come una startup che si proponeva di raccontare il vino con un linguaggio nuovo e accessibile, ha rivoluzionato nel profondo l’intero settore enoico e le sue logiche d’acquisto e di vendita. Nel corso degli anni Tannico è arrivato a guadagnarsi una leadership importante e ben consolidata sul mercato italiano, ma anche una progressiva e costante crescita all’estero che oggi rappresenta il 10% dell’intero fatturato.
Tra i punti di forza che hanno portato Tannico a rafforzare la sua posizione in un mercato sempre più competitivo ci sono l’approccio tailor-made al consumatore e la grande qualità dei prodotti offerti che, uniti a tecnologie avanzate e una logistica impeccabile, rendono l’azienda unica nel panorama internazionale del food&tech. La piattaforma oggi mette a disposizione ben 14.000 etichette, di cui l’80% italiane, provenienti da oltre 2.500 cantine, potendo contare in parallelo su tempi di consegna rapidissimi.
Sebbene le vendite business to consumer generino a oggi il 98% del giro d’affari dell’azienda, Tannico non è solo B2C, ma con la piattaforma tannico.biz anche un partner di rilievo per ristoranti, enoteche e catene di hotel, già scelto da oltre 300 clienti B2B a solo pochi mesi dalla partenza del servizio dedicato al canale professionale.
Riproduzione riservata © il Nord Est