Swinger International: i fratelli Facchini si dividono Byblos
Byblos punta al rilancio con la creazione di Byblos srl. La nuova società nasce sotto la direzione di Manuel Facchini che lascia (assieme al brand) Swinger International, l’azienda di famiglia il cui amministratore delegato è Mathias, fratello di Manuel

Byblos punta al rilancio con la creazione di Byblos srl, la nuova società che racchiude sotto di sé il marchio Byblos, appunto, e Manuel Facchini, il brand disegnato e fondato dallo stesso designer. Lo scrive Pambianco news.
Byblos era sotto il controllo della Swinger International, l’azienda della famiglia Facchini il cui amministratore delegato è Mathias, fratello di Manuel. Ma quest’ultimo ha deciso di staccarsi dal nucleo famigliare dando vita alla Byblos srl, di cui è amministratore unico e direttore creativo dei marchi in portafoglio.
Tra gli obiettivi del neo-gruppo c’è quello di rilanciare Byblos che, attualmente, conta su un giro d’affari di circa 15 milioni.
Swinger International è nata a Verona nei primi anni Settanta dalla passione professionale di Dino Facchini e Lully Dalli Cani. L'iniziale produzione artigianale di jeans assume nel tempo uno stile sempre più "denim fashion" che porta l'azienda a diversificare il prodotto acquisendo nel tempo sempre nuove licenze. Prestigiose le collaborazioni con marchi top come Roccobarotto, Ungaro, Laura Biagiotti, Missoni, Fendi.
L'evoluzione di Swinger data 2002 quando Facchini rileva il marchio Byblos che viene gestito dal fratello Manuel Facchini a livello creativo. Nel 2009 entra nel portafoglio licenze cona Versace Jeans e quindi Roberto Cavalli Class. Tra i brand anche il amrchio Genny.
Riproduzione riservata © il Nord Est