Sonepar Italia chiude a 600 mln (+9,4%) fatturato 2018

PADOVA. Sonepar Italia, azienda della distribuzione di materiale elettrico chiude il 2018 con un fatturato di 605 milioni di euro (+9,4%). In crescita le vendite online (+25%). Già primo distributore in Italia per fatturato e presenza capillare sul territorio con una rete di 100 punti vendita e 1500 dipendenti, Sonepar Italia da poco ha siglato l'accordo per l'acquisizione di Elettroveneta con le controllate Ferri e H2A Srl, gruppo che nel 2018 ha fatturato oltre 220 mln di euro ed è presente in Italia con i 49 punti vendita in Triveneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise.
La ratifica del contratto sarà soggetta all'approvazione da parte dell'Antitrust. «Siamo molto soddisfatti degli ottimi risultati, raggiunti grazie ad un grande lavoro di squadra ed una strategia di business ben equilibrata che ci ha permesso di compiere questo nuovo grande passo» rileva l'ad Sergio Novello. Successo e forte lo sviluppo di strumenti digital.
Proprio la piattaforma E-commerce (assortimento 40.000 articoli) nel 2018 ha sfiorato gli 80 mln di euro di fatturato (13% del totale delle vendite), in crescita del 25% rispetto al 2017. Un canale di vendita che in alcune aree geografiche ha toccato anche il 30% ed in pochi anni. Con l'app «Sonepar Mobile» i clienti dei punti vendita a libero servizio possono scansionare con lo smartphone i barcode sullo scaffale per visionare schede tecniche e prezzi a loro riservati, ottenendo facilmente e senza attesa la bolla in cassa, con una sostanziale riduzione dei tempi di attesa. Le linee prodotto più performanti nel 2018 sono state, l' automazione industriale, spinta dagli incentivi legati al piano industria 4.0, e il settore cavi. Geograficamente la crescita è stata omogenea lungo lo stivale; da sottolineare la Lombardia, il cui fatturato ha superato i 100 mln di euro e tutto il Sud Italia, Sicilia in particolare, che ha registrato una robusta crescita su tutto il territorio.
Riproduzione riservata © il Nord Est