Sciopero dei metalmeccanici: nel 2018 trenta morti bianche in Veneto

Trenta morti sul lavoro in Veneto nel 2018: domani è sciopero dei metalmeccanici. Due ore di stop generale della categoria che raddoppiano a 4 in provincia di Padova con il presidio davanti alle Acciaierie Venete.
"Il gravissimo incidente accaduto domenica alle Acciaierie Venete di Padova nel quale sono rimasti coinvolti quattro lavoratori, due dei quali tutt’ora in gravissime condizioni, ripropone con drammaticità il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Siamo ormai in presenza di una interminabile catena di morti sul lavoro che in questi mesi ha funestato il Veneto e il paese che occorre fermare al più presto per garantire a tutti i lavoratori e in tutti i luoghi di lavoro il diritto alla salute e alla sicurezza" Così Fim-Cisl, Fiom Cgil e la Uilm in un comunicato congiunto.
"Le aziende metalmeccaniche, e in particolare quelle del comparto siderurgico dove si riscontra dai dati Inail un aumento degli infortuni gravi e mortali, devono investire maggiormente sulla prevenzione, sia dal punto di vista delle infrastrutture, spazi di lavoro e impianti, sia sull’organizzazione del lavoro, sulla condizione di lavoro e di sicurezza nei processi produttivi" continuano i sindacati.
"Di tutto questo, della drammatica situazione in categoria, vogliamo discutere con precise proposte al tavolo regionale con l’Assessore al Lavoro, con l’Assessore alla Sanità e con lo SPISAL regionale il prossimo il 22 maggio prossimo a Palazzo Balbi - sede della Regione. Resta perciò confermato il presidio a Venezia dei delegati RSU e dei rappresentanti dei lavoratori della sicurezza di FIM FIOM UILM le cui modalità organizzative saranno a breve comunicate" chiude il comunicato.
Riproduzione riservata © il Nord Est