Safilo chiude il 2019 con fatturato in crescita del 3,1%

PADOVA - Safilo ha chiuso il 2019 con ricavi in crescita del 3,1% a 939 milioni grazie alla spinta dei marchi di proprietà, Carrera, Polaroid e Smith, che hanno insieme registrato una crescita delle vendite del 5,7% a cambi costanti.
L’ebitda adjusted è pari a 51,8 milioni e la perdita adjusted scende a 4 milioni dai 14 del 2018.
«I risultati economici che abbiamo raggiunto nel 2019 sono stati confortanti, in linea con gli obiettivi che ci eravamo prefissati e che avevamo condiviso con il mercato», ha detto l’ad Angelo Trocchia.
«Il 2019 è stato un anno significativo anche per il nostro portafoglio di licenze, un anno ricco di importanti rinnovi, da Tommy Hilfiger e Kate Spade, a Hugo Boss e Marc Jacobs, e di quattro nuove entusiasmanti partnership, Missoni, Levìs, David Beckham e Under Armour».
Per il manager il 2019 si può considerare «come un anno di trasformazione per Safilo, nel quale abbiamo deciso di uscire dal business retail, un anno in cui abbiamo affrontato la decisione da parte del gruppo LVMH di internalizzare il business dell’eyewear, e in cui abbiamo deciso di perseguire in maniera più netta una strategia di trasformazione digitale, che ci ha portato all’acquisizione di nuovi marchi con forti e specifiche competenze» come Blenders.
Riproduzione riservata © il Nord Est