Raiffeisen Alto Adige chiude il 2016 con un utile di 16,48 milioni di euro
I depositi da clientela hanno registrato un incremento di 188 milioni di euro, +19,8%, e ammontano a più di 1,14 miliardi di euro, valore mai raggiunto prima

BOLZANO - La Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige «archivia un esercizio soddisfacente» con l'utile netto della Cassa Centrale Raiffeisen di 16,48 milioni di euro e l'utile netto delle Casse Raiffeisen assieme alla Cassa Centrale di 68 milioni di euro.
«Il 2016 è stato per noi un anno molto positivo. Il risultato va ricondotto all'efficiente collaborazione all'interno del sistema Raiffeisen, oltre che alla solidità del modello di business della Cassa centrale Raiffeisen dell'Alto Adige.»
Collaboriamo intensamente con le Casse Raiffeisen, dando massima priorità alla valorizzazione delle sinergie all'interno dell'Organizzazione Raiffeisen«, afferma il presidente Michael Grüner.
I depositi da clientela hanno registrato un incremento di 188 milioni di euro (+19,8%) e ammontano a più di 1,14 miliardi di euro, valore mai raggiunto prima.
La raccolta diretta (fondi comuni di investimento, titoli di terzi, obbligazioni, gestione patrimoniale, assicurazione sulla vita), alla fine dell'esercizio era pari a 3,6 miliardi di euro (+6,1%).
Come spiega il direttore generale Zenone Giacomuzzi, «il rating A3, assegnato da Moody's per i depositi a lungo termine, fa della Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige una delle banche italiane con il rating migliore».
Riproduzione riservata © il Nord Est