Palladio Holding diventa partner strategico di Rcf Group

Pfh entra nella spa con una quota del 30%. La partnership mira a unire le qualità e le competenze dei soci per consolidare e accelerare gli ambiziosi obiettivi di crescita. Anche attraverso acquisizioni

VICENZA - Palladio Holding S.p.A. (“PFH”) è diventata azionista di RCF Group S.p.A.  con una quota del 30 percento.

Una partnership che mira ad unire le qualità e le competenze dei soci per consolidare ed accelerare gli ambiziosi obiettivi di crescita della Società.

Un nuovo importante investimento per PFH effettuato dalla holding del gruppo attraverso un veicolo dedicato e senza ricorso a leva finanziaria, anche in vista dei piani di crescita di RCF Group che potranno prevedere acquisizioni nel breve o medio periodo.

RCF Group, con sedi a Reggio Emilia e Bologna, opera con i marchi RCF e dB Technologies ed è leader a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi per l'audio professionale e la sonorizzazione pubblica.

La società si è contraddistinta negli ultimi anni per un importante percorso di crescita, realizzando nel 2016 un fatturato di 118 milioni di euro e un EBITDA di oltre 22 milioni di euro.

Forte di filiali commerciali negli Stati Uniti e in Germania, la società realizza oltre l’80 percento del fatturato all’estero in più di 120 paesi.

Arturo Vicari, artefice del successo internazionale della società, continuerà ad esserne l’Amministratore Delegato e a guidare il management team.

Il consiglio di amministrazione sarà composto da otto membri e vedrà, oltre alla conferma del presidente Alfredo Macchiaverna e del Cfo Remo Morlini, l’ingresso di tre esponenti di PFH: Nicola Iorio come Vice-Presidente, Giorgio Drago e Nadia Buttignol.

“RCF Group è un’azienda eccezionale che, grazie alla qualità e alla competenza del proprio management, ha saputo realizzare un ammirevole processo di crescita e internazionalizzazione, arrivando progressivamente a conquistare riconoscibilità su tutti i principali mercati. Siamo quindi entusiasti di poter affiancare RCF Group in un progetto di ulteriore sviluppo e desiderosi di poter apportare risorse e competenze complementari per favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati – afferma Giorgio Drago, Amministratore Delegato di PFH. RCF Group opera in un settore con ottime prospettive di crescita e ne interpreta al meglio i fattori di successo. Arturo Vicari inoltre, ha saputo formare una squadra di professionisti eccellenti in tutte le funzioni e ciò riteniamo sia l’ulteriore ingrediente del distintivo successo della Società”.

“Abbiamo trovato in PFH – conferma Arturo Vicari, Amministratore Delegato di RCF Group – un partner esperto e capace di accompagnarci verso nuovi traguardi; un partner in grado di ascoltare i nostri entusiasmi, di valutarli, di analizzarli e poi di crederci assieme a noi. Noi sappiamo di produrre l’eccellenza del suono, il successo che in questi anni abbiamo avuto ne è la conferma, ma adesso abbiamo cercato e trovato il supporto di un socio finanziario con un’esperienza complementare alla nostra. Ci è piaciuto l’approccio del management di PFH e siamo molto orgogliosi di questa partnership”.

I soci di RCF Group sono stati assistiti da BNP Paribas in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Legale Chiomenti per gli aspetti egali.

PFH è stata assistita dallo studio legale Orsingher Ortu, da New Deal Advisors per la due diligence finanziaria e fiscale, da A.T. Kearney per la due diligence di bunisess e di mercato e da Alvarez & Marsal per gli aspetti organizzativi.

Riproduzione riservata © il Nord Est