Padova, Auto e Moto d'epoca si farà: gli organizzatori confermano l'evento

PADOVA. Auto e Moto d’Epoca si farà e inizierà il prossimo giovedì 22 ottobre. Nonostante le restrizione e le difficoltà di questo periodo, la più grande manifestazione del settore, che attira in Fiera a Padova visitatori da tutta Europa, è confermata. Lo ha comunicato la società organizzatrice Intermeeting spa, che si è dovuta confrontare con il nuovo Dpcm emanato martedì scorso dal premier Conte.
Il provvedimento infatti non ha introdotto nuove restrizioni per fiere e convegni. Per cui l’evento si svolgerà nel rispetto delle consuete normative vigenti in tema di sicurezza e nell’adozione dei protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico con l’ordinanza del 3 febbraio 2020 n. 630.

Per tutti coloro interessati a partecipare all’evento, la Fiera mette a disposizione i siti web www.autoemotodepoca.com e www.fieradipadova.it/fiera-sicura/ allo scopo di prendere parte in maniera sicura alla kermesse motoristica. «Acquistando il proprio ticket online – sul sito della manifestazione – si evitano file ai desk della biglietteria, ma si ha la possibilità di accedere in fiera attraverso ingressi dedicati, evitando assembramenti e lunghe attese», spiegano gli organizzatori.
Dal canto suo PadovaFiere assicurerà il rispetto di tutte le misure di sicurezza: il controllo della temperatura all’ingresso, la disponibilità di gel disinfettante, nuovi percorsi studiati per evitare gli assembramenti, la pulizia giornaliera e sanificazione costante delle aree comuni, impianti di areazione costantemente manutentati, e la presenza costante di staff qualificato e formato per monitorare il rispetto delle norme e offrire informazioni.
Auto e moto d’epoca attira ogni anno decine di migliaia di visitatori.

E, appena partita la vendita online dei biglietti, sono arrivate molte prenotazioni dall’estero (soprattutto Austria, Germania, Benelux Spagna, Danimarca e Regno Unito). Resta da capire se però nel 2020 sarà possibile per questi visitatori raggiungere l’Italia, con il rischio di dover restare in quarantena al loro ritorno a casa. Il salone sarà aperto da giovedì, con la giornata di anteprima, dalle 9 alle 18. E poi venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre dalle 9 alle 19. —
Riproduzione riservata © il Nord Est