Orange 1 acquisisce Magnetic: 10 operazioni di equity dal 2009

L'obiettivo di breve periodo è quello di investire oltre 1 milione per sviluppare delle gamme nuove e portare, entro 5 anni, il fatturato della vicentina Magnetic dall’attuale di 10 a 25 milioni di euro.

Continua la scalata di Armando Donazzan. Dal 2009, il numero delle acquisizioni di Orange1 sale a dieci.  
Il 15 settembre è stato firmato il contratto di acquisto di Magnetic S.r.l. da parte di Orange1 Holding, azienda italiana attiva nel settore dei motori elettrici e pressofusione di getti di alluminio.

La Magnetic è una Spa di Montebello Vicentino (VI), mentre Orange è un gruppo internazionale specializzato nel settore metalmeccanico con sede principale in Italia ad Arsiè (BL) e che impiega oltre 1.000 persone dislocate in 8 stabilimenti produttivi e ricavi per 140 milioni. 

Magnetic, nata nel 1981, progetta e produce una vasta gamma di motori elettrici a velocità variabile e alta efficienza.

«Sono felice di ufficializzare l'acquisizione strategica di Magnetic» dichiara soddisfatto Armando Donazzan. «Abbiamo scelto questa azienda perchè è, sul mercato, un marchio riconosciuto come sinonimo di massima qualità e affidabilità.

L'obiettivo di breve periodo è quello di investire oltre 1 milione di Euro per sviluppare delle gamme nuove e portare, entro 5 anni, il fatturato di Magnetic dall’attuale di 10 a 25 milioni di Euro.

L’operazione di acquisizione, appena conclusa, è coerente con il nostro piano industriale e vogliamo ringraziare il fondo OXY CAPITAL perché, oltre all’aspetto economico, ha dato un peso significativo alla nostra chiara e forte volontà di rimanere nel territorio, investendo in tecnologia e formazione, con l’unico obiettivo di portare Magnetic a diventare Leader.


Per il business strategico di Orange1 si tratta della decima acquisizione dal 2009, ma quest’ultima ha una valenza determinante perché va ad affiancare il progetto di acquisizione dello scorso anno della Società Emotion in Motion; vogliamo vendere un nuovo sistema, ossia il motore con il drive; quindi offrire non solo un prodotto specifico, ma un prodotto completo. A questo si aggiungono le importanti sinergie che si andranno a creare a livello commerciale già sui clienti strategici di Orange1.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est