Nel 2017 Marcolin ha assunto 126 nuovi addetti

Punta a 500 milioni di fatturato a brevissimo termine (erano 445 nel 2016) ed ha assunto nel solo 2017 126 persone, la Marcolin, di Longarone, che oggi impiega 950 addetti nella sola località montana su un totale di 1.900 nelle 11 filiali distribuite nel mondo.

Punta a 500 milioni di fatturato a brevissimo termine (erano 445 nel 2016) ed ha assunto nel solo 2017 126 persone, la Marcolin, di Longarone, che oggi impiega 950 addetti nella sola località montana su un totale di 1.900 nelle 11 filiali distribuite nel mondo.

Ne ha parlato oggi il nuovo amministratore delegato, Massimo Renon, incontrando la stampa. I nuovi assunti, ha detto Renon, sono tutti con contratto a tempo indeterminato e per loro, come per i prossimi che entreranno in organico, fra poco sarà disponibile una «scuola dei mestieri» che Marcolin stessa sta approntando per sviluppare conoscenze e competenze delle professionalità legate all'occhialeria. Nel percorso formativo sarà utilizzato il know how dei «vecchi» dipendenti assieme ad insegnamenti più teorici a cura di scuole specializzate del bellunese. Per quanto riguarda lo scenario del 2018, Renon ha assicurato che Marcolin «crescerà ancora nonostante, nel sistema complessivo dell'occhialeria italiana, le esportazioni siano diminuite di tre o quattro punti. In questo settore - ha aggiunto - nel mondo non c'è più spazio per tutti, andremo ad erodere quote di mercato a svantaggio dei player meno capaci».

A conferma dell'accelerazione del business internazionale Marcolin, d'intesa con le organizzazioni sindacali, ha chiesto ai lavoratori del reparto magazzino di rientrare in azienda i giorni 27 e 28 dicembre, nonostante la conclusione della pausa natalizia sia stabilita per dopo l'Epifania, ottenendo una risposta positiva da circa l'80% degli addetti. Il top manager ha anche annunciato la sottoscrizione di una joint venture con un partner extraeuropeo entro il prossimo anno alla quale seguirà probabilmente una seconda. Sul versante finanziario, infine, Renon ha sottolineato che l'indebitamento netto è in ulteriore diminuzione (200 milioni a fine settembre) e che il fondo Pai Partners, detentore del 70% circa del capitale di Marcolin dal 2012, non uscirà a breve.

Riproduzione riservata © il Nord Est