Nasce Einar Italia. Il debutto ora al Mido

Il gruppo ungherese Einar ha acquisito la bellunese Sover Srl. Dall'operazione nasce oggi il ramo d'azienda Einar Italia con in portafoglio già le nuove collezioni Sover, Valentin Yudashkin, Avanglion e Ozzie

Il gruppo ungherese Einar, uno dei principali player nella distribuzione di articoli ottici con partner in oltre 30 Paesi e più di 100 milioni di occhiali venduti negli oltre vent’anni di attività, ha acquisito la bellunese Sover Srl. Dall'operazione di valorizzazione dell'azienda bellunese, che per oltre 50 anni ha gestito licenze internazionali come Alviero Martini, Marlboro Classic, Laura Biagiotti, Kiton, nasce oggi il ramo d'azienda Einar Italia.


“Il nostro obiettivo – ha spiegato Stefano Cannicci, fondatore di Einar Italia – è quello di sviluppare una rete distributiva qualificata in Italia, rilanciare un brand storico come Sover Eyes e potenziare l’attività commerciale in quelle aree tradizionalmente più vicine al gusto, allo stile ed al design made in Italy. In un contesto economico in cui le aziende tradizionali continuano ad incontrare evidenti difficoltà, abbiamo cercato di rinnovarci lavorando in team e abbattendo i costi”.

Einar farà il suo ingresso sul mercato al Mido 2016 con le nuove collezioni distribuite dal gruppo tra cui la linea da vista e sole Sover, Valentin Yudashkin  Eyewear  e le linee giovanili e colorate Avanglion e Ozzie.


I punti di forza del Gruppo Einar che ha tra i brand anche Converse, Viewoptics, Polarview, Cityvision e Pozza, sono "una rete internazionale di imprese, la riduzione dei costi fissi, l' abbattimento del time-to-market ed il contenimento delle rimanenze di magazzino". "Oltre al tradizionale rapporto fornitore-cliente, Einar ha cambiato gli step della distribuzione raccogliendo gli ordini in prevendita, prima del lancio della produzione vera e propria che può essere personalizzata e condivisa in anticipo così da assicurare alla clientela premium condizioni di fornitura e prodotti assolutamente competitivi per le specifiche esigenze" spiega una nota.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est