Maxi ordine di scooter Askoll Eva da eCooltra

VICENZA. Askoll EVA, realtà che opera nel mercato della mobilità sostenibile sviluppando, producendo e commercializzando e-bike ed e-scooter, nonché kit e componenti nell'area dei motori elettrici e delle batterie, comunica di aver ricevuto un nuovo ordine dal cliente eCooltra di ulteriori 2.200 scooter Askoll eS.
Questo ordine si aggiunge a quello di giugno 2019 pari a 550 scooter, facendo arrivare la flotta complessiva circolante a marchio Askoll EVA dell'azienda spagnola nelle città di Roma, Milano, Barcellona e Lisbona, a quota 5.150. La crescita degli scooter Askoll EVA del programma eCooltra, anno su anno, è stata di oltre il 50% e ad oggi è già stato superato il numero di ordini dell’intero 2018.

L’amministratore delegato Gian Franco Nanni ha affermato: “Siamo indubbiamente soddisfatti di questo ordine, originariamente previsto per il primo semestre e che pertanto ha contribuito ad un rallentamento della crescita del periodo, che ci consente di aumentare la nostra presenza nel settore dello sharing. La mobilità condivisa rimane infatti una delle priorità strategiche di Askoll EVA e a tal fine sono allo studio nuove piattaforme prodotto sviluppate specificatamente per l’uso collettivo e intensivo tipico di questi programmi. Parallelamente però, vista la volatilità attesa del segmento, tipica dei nuovi mercati, la nostra strategia di crescita prevede una maggiore diversificazione in settori quale quello della componentistica rivolta a differenti mercati tra cui l’automazione dei cancelli e l’hand push trolley, che siamo convinti, permetteranno buoni ritorni in termini di fatturato e di marginalità”.

eCooltra, che continua ad essere leader indiscusso a livello europeo nel segmento dello scooter sharing elettrico, ha scelto Askoll come partner per l’affidabilità tecnica del prodotto e la sua versatilità: Askoll ha infatti modulato il suo eS in modalità keyless – un mezzo concepito esclusivamente per il mercato sharing. Questo sistema permette l’attivazione del veicolo tramite una APP per smartphone, che controlla anche lo sblocco del cavalletto e l’apertura del bauletto di corredo al veicolo dove sono alloggiati due caschi, uno per il guidatore e uno per un eventuale passeggero. Un passeggero che viaggerà comodo, grazie alla sella più ampia e lunga, studiata appositamente per gli oltre 800.000 utenti eCooltra.
Il successo del veicolo Askoll è dovuto anche al giudizio positivo dei clienti eCooltra, che lo prediligono per lo spunto in partenza, le performance e l’estrema maneggevolezza.
Nell’ordine rientra anche un cospicuo numero di batterie extra, prodotte da Askoll nel proprio stabilimento italiano, necessarie per garantire il servizio free floating, senza stazioni di ricarica, utilizzato nel modello di scooter sharing mobility.
Riproduzione riservata © il Nord Est