L'estate welfare e giovane di Luxottica

Le attività estive del colosso dell'occhialeria hanno coinvolto circa un migliaio di ragazzi dall’Italia e dall’estero tra campi e stage estivi e corsi di preparazione per i test universitari

Con la fine di agosto, Luxottica ha chiuso un’altra estate di iniziative welfare dedicate al mondo dei più giovani e dei figli dei dipendenti. Le attività hanno coinvolto circa un migliaio di ragazzi dall’Italia e dall’estero tra campi e stage estivi e corsi di preparazione per i test universitari.
 
La stagione si è aperta a cavallo di giugno e luglio con la quarta edizione del Summer Camp Luxottica. Più di 700 figli di dipendenti tra gli 11 e i 16 anni suddivisi in quattro turni di una settimana ciascuno hanno potuto vivere al Villaggio Turistico Internazionale di Bibione (VE) un’esperienza unica di divertimento, socializzazione e formazione attraverso lo sport e l’apprendimento linguistico e culturale. Le tante attività sportive – beach volley, beach rugby, beach soccer, tiro con l’arco, nuoto, frisbee, hip-hop, pallacanestro e altre – sono state svolte prevalentemente in inglese con istruttori qualificati e atleti professionisti, all’interno di un programma giornaliero che ha compreso corsi di approfondimento della lingua inglese, esercitazioni nella conversazione, momenti di riflessione e confronto, e spazi per il gioco e il divertimento.
 

Tra luglio e agosto circa 160 ragazzi del quarto e quinto anno di scuola superiore, figli di dipendenti, hanno avuto accesso ad un’esperienza di stage all’interno dei diversi reparti delle sedi italiane del Gruppo, maturando una prima importante esperienza di lavoro all’interno di un’azienda strutturata e internazionale. Agordo e Sedico sono stati gli stabilimenti che hanno accolto il maggior numero di giovani, rispettivamente 72 e 61, mentre sul totale dei partecipanti, 52 sono arrivati dai licei del territorio, 89 da istituti tecnici e 16 da istituti professionali.
 

Tra il 17 e il 21 luglio si è tenuta la quarta edizione dei corsi estivi Luxottica di preparazione ai test d'ingresso all'Università: una settimana di sessioni no-stop in collaborazione con gli istituti del territorio per aiutare gli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori ad affrontare con efficacia l’importante appuntamento grazie a corsi intensivi di matematica, logica e cultura generale, e simulazione delle prove di ammissione. Le lezioni sono state tenute da docenti ed esperti delle Università di Padova e Venezia e hanno coinvolto quest’anno circa un’ottantina di ragazzi, per un quarto figli dei dipendenti e per lo più provenienti dai licei del Bellunese.
 

Infine, con l’inizio del mese di luglio, tutti i dipendenti hanno avuto la possibilità di accedere al portale interno dedicato all’ordine gratuito dei libri di testo per le scuole medie e superiori o i corsi universitari dei figli, resi disponibili via via per la consegna direttamente in azienda

Riproduzione riservata © il Nord Est