Trasporto pubblico locale, le aziende del Fvg a caccia di 90 autisti. Scatta il recruiting day

Novanta autisti in possesso di patente D e Cqc (carta di qualificazione del conducente) cercasi. L’appello viene dalle quattro aziende di trasporto pubblico locale presenti in regione - Arriva Udine (Udine), Atap (Pordenone), Azienda Provinciale Trasporti - Apt (Gorizia) e Trieste Trasporti (Trieste) - che per la ricerca di personale si sono affidate alle “cure” del Servizio imprese della Regione. La risposta è l’ennesimo recruiting day di quest’anno, in programma per il prossimo 18 dicembre in via del Partidor 13, nella sede di Arriva Udine (candidature entro il 10 dicembre al link "Mi candido" sul sito della Regione).

L’evento è stato presentato ieri dagli assessori al Lavoro, Alessia Rosolen, e alle Infrastrutture, Cristina Amirante, a dimostrare la trasversalità dell’azione messa in campo dall’amministrazione regionale che per rispondere alla carenza di autisti in possesso di patente Cqc ha attivato, dal 2019 a oggi, bandi e risorse ad hoc. «Le due direzioni hanno saputo incrociare le opportunità messe in campo, come il contributo regionale dell'80% per i disoccupati e del 50% per gli occupati (che arriva al 100%, con l’erogazione della percentuale mancante a saldo, una volta che la persona ha trovato occupazione) che vogliono acquisire i requisiti per l’esercizio della professione di autotrasportatore, per riuscire poi a inserirli nel mondo del lavoro o per la loro riqualificazione professionale» ha detto Rosolen. Al bando “generale” per l’acquisizione della patente Cqc, quest’anno se n’è aggiunto uno specifico per autista Tpl che ha visto «accolte 49 istanze su 71 presentate» ha fatto sapere Amirante aggiungendo che «entro fine anno verrà approvata la graduatoria e liquidato il primo 50%, pari a 80mila euro».
Negli ultimi due anni, ai bandi regionali volti al conseguimento della patente Cqc sono state ammesse in graduatoria rispettivamente 264 domande nel 2022 e 328 nel 2023, un dato in crescita che certifica l’alto interesse delle persone. Tornando al recruiting, i requisiti richiesti per candidarsi sono la licenza media, le patenti D e Cqc persone, la conoscenza della lingua italiana e possibilmente dell'inglese base nonché elementi del pacchetto Office.
Riproduzione riservata © il Nord Est