Alleanza Bocconi e Otb Foundation (Diesel), 280 mila euro per borse di studio dedicate alle donne

La Fondazione finanzierà i costi del biennio magistrale presso la Bocconi delle studentesse selezionate, che potranno scegliere tra quattro corsi che permettono di entrare nel mondo del lavoro in due ambiti, la Pubblica Amministrazione e la gestione di grandi aziende

La redazione
Arianna Alessi
Arianna Alessi

VICENZA. Otb Foundation, la fondazione che fa capo a Renzo Rosso, patron di Diesel, ha promosso assieme all'Università Bocconi una selezione, secondo graduatoria, di studentesse provenienti da un percorso triennale in università italiane, fortemente motivate a diventare leader del futuro, meritevoli per curriculum scolastico, e aventi i requisiti necessari per usufruire di un aiuto economico.

Con un primo investimento di 280 mila euro, la Fondazione finanzierà i costi del biennio magistrale presso la Bocconi delle studentesse selezionate, che potranno scegliere tra quattro corsi - Economics and Management of Government and International Organizations; Politics and Policy Analysis; International Management e Management - che permettono di entrare nel mondo del lavoro in due ambiti, la Pubblica Amministrazione e la gestione di grandi aziende, nei quali è necessaria e auspicabile una maggiore presenza di donne.

©PaoloTonato
©PaoloTonato

I primi corsi a cui le studentesse potranno accedere grazie al sostegno di OTB Foundation inizieranno a settembre. Le iscrizioni sono già aperte sul sito dell'Università Bocconi, e la scadenza per l'iscrizione all'ultima sessione dei test di ammissione è il 17 marzo prossimo.

Per Arianna Alessi, vicepresidente della Fondazione Otb, "l'impegno a supporto delle donne, la mia esperienza di donna manager in settori ancora dominati dagli uomini, e i dati che leggiamo sulla disparità di genere, ci hanno portato a questo progetto che speriamo di sviluppare sempre di più, coinvolgendo altri attori del mondo dell'imprenditoria e le istituzioni. Nel progetto desideriamo coinvolgere le stesse beneficiarie di questo aiuto alle quali chiederemo un impegno a supporto di altre donne, sia a livello di mentoring che - in futuro - a livello economico con l'istituzione di altre di borse di studio".

"Investire sulla formazione - commenta Gianmario Verona, rettore dell'Università Bocconi - vuol dire investire sul nostro futuro e farlo dando la possibilità a giovani donne di accedere all'università ha un valore doppio. Promuovere l'uguaglianza di genere in modo concreto come nel caso di questa iniziativa avrà infatti effetti benefici sull'economia e sulla società nel suo complesso". 

Riproduzione riservata © il Nord Est