Intesa SanPaolo apre all'Ape volontaria

Si sblocca l'iter per fare domanda per ottenere l'Ape volontaria. Intesa Sanpaolo ha annunciato che  finanzierà il prestito a garanzia pensionistica. che permette di  uscire a 63 anni dal mondo del lavoro avendo una disponibilità finanziaria in attesa della pensione

Si sblocca l'iter per fare domanda per ottenere l'Ape volontaria. Intesa Sanpaolo ha annunciato che  finanzierà il prestito a garanzia pensionistica. che permette di  uscire a 63 anni dal mondo del lavoro avendo una disponibilità finanziaria in attesa della pensione. Intesa Sanpaolo - si legge  in una nota - e' la prima banca a finanziare le richieste di Ape  dei lavoratori che, compiuti 63 anni e con un minimo di 20 anni  di contributi, vogliano uscire prima dal lavoro avendo un  reddito ponte fino alla pensione. Da oggi quindi si possono fare  le domande sul sito Inps.


"Il finanziamento - si legge nella  nota -  si configura come un reddito ponte con una durata  massima di 43 mesi, che Intesa Sanpaolo verserà al richiedente  fino a quando non inizierà a percepire la pensione di vecchiaia.  L'importo mensile viene stabilito dal richiedente in funzione di  quella che sara' la sua futura pensione. Il tasso, fisso dal  momento dell'erogazione, è uguale per tutto il sistema bancario: è regolamentato dall'accordo quadro e viene aggiornato ogni due  mesi dall'Abi. L'Ape prevede una detrazione fiscale fino al 50%  della quota interessi e della copertura assicurativa.Quest'ultima è obbligatoria e viene prestata da una Compagnia  terza tutelando gli eredi in caso di premorienza. La durata del  prestito è fissata in 20 anni, ma e' possibile richiederne  l'estinzione anticipata parziale o totale".
 

Riproduzione riservata © il Nord Est