Alta Velocità, bando di 253 milioni per il nodo di Verona Ovest
I lavori consistono nella realizzazione delle opere funzionali all'ingresso nella stazione di Verona Porta Nuova con 3,6 chilometri di nuova linea e un nuovo tracciato di circa 3,3 chilometri dedicato ai treni merci

Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la gara da 253 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Nodo di Verona - Ingresso Ovest, parte integrante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia-Verona-Padova.
I lavori consistono nella realizzazione delle opere funzionali all'ingresso della linea Brescia-Verona nella stazione di Verona Porta Nuova, grazie alla realizzazione di 3,6 chilometri di nuova linea nonché di un nuovo tracciato di circa 3,3 chilometri dedicato ai treni merci e collegato alla futura interconnessione merci di Verona.
Il progetto prevede inoltre interventi di razionalizzazione e potenziamento della stazione di Verona Porta Nuova con modifica e ampliamento dei binari, marciapiedi e sottopassi esistenti. Per il completamento dell'opera è stato nominato come Commissario Straordinario di Governo Vincenzo Macello, vice direttore generale di RFI.
Gli interventi costituiscono una prima fase del progetto di riassetto complessivo del nodo ferroviario di Verona e rientrano nel completamento dell'asse ferroviario Milano-Venezia, uno dei tasselli del Core Corridor Mediterraneo TEN-T.
Riproduzione riservata © il Nord Est