Wise Equity compra il 33 per cento di Selle Royal: nel 2021 fatturato in crescita del 50 per cento

La società chiuderà l’anno fiscale al 30 giugno 2021 con un fatturato consolidato di oltre 190 milioni di euro, atteso in crescita del 50% rispetto all’anno precedente. La riconosciuta leadership del Gruppo Selle Royal nel settore del ciclo ha portato Wise Equity a investire nel progetto, grazie alle significative prospettive di crescita sia organica sia per linee esterne

La redazione
© Giovanni De Sandre
© Giovanni De Sandre

VICENZA.  DEC 28, 1928 HOLDING SpA, socio unico di Selle Royal S.p.A., e Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, annunciano di aver siglato un accordo per l’acquisizione del 33% del capitale di Selle Royal da parte di Wise Equity. Selle Royal, grazie al know-how sviluppato in oltre 60 anni di attività, è leader globale nella produzione e commercializzazione di selle e accessori per il ciclista con i propri brand (Selle Royal, fi’zi:k, Crank Brothers, BROOKS e PedALED) e siti produttivi e distributivi in Italia, Inghilterra, Stati Uniti, Brasile, Cina e Taiwan.

La società chiuderà l’anno fiscale al 30 giugno 2021 con un fatturato consolidato di oltre 190 milioni di euro, atteso in crescita del 50% rispetto all’anno precedente. La riconosciuta leadership del Gruppo Selle Royal nel settore del ciclo ha portato Wise Equity a investire nel progetto, grazie alle significative prospettive di crescita sia organica sia per linee esterne.

Barbara Bigolin, presidente, AD, e socio di riferimento di Selle Royal, ha dichiarato: “In Wise abbiamo incontrato e conosciuto il partner ideale con il quale condividere il nostro progetto imprenditoriale, nel massimo rispetto delle nostre tradizioni e con l’entusiasmo di proiettarci insieme verso nuove sfide”. L'operazione è stata seguita da Paolo Gambarini, partner di Wise Equity, e dagli investment manager Bruno Barago e Paolo Zucchi.

Paolo Gambarini ha dichiarato: “Selle Royal è un assoluto punto di riferimento nell’industria del ciclismo ed insieme ad essa sta vivendo una fase di forte sviluppo ed evoluzione. L’investimento in Selle Royal è coerente con la filosofia di investimento del fondo che investe in società leader di specifiche nicchie di mercato e con un forte potenziale di crescita. Crediamo nel progetto di crescita della società e siamo certi che l’impegno in ricerca e innovazione tecnologica possa tradursi in una sempre più rapida espansione dell’offerta, con prodotti di qualità che rappresentano un grande vantaggio competitivo”

Riproduzione riservata © il Nord Est