Volata a tre per conquistare le bici Pinarello
Operazione da circa 300 milioni di euro: in corsa Wise Equity, Trek, leader nel mountain bike, e gli americani di Specialized Bicycle Components

Sarà una volata a tre per conquistare Pinarello, storica azienda trevigiana leader nelle biciclette d'alta gamma e da corsa. Ad aver manifestato interesse per il dossier, dopo che L Catterton del gruppo Lvmh (azionista di maggioranza della società con il 79,1%) ha deciso di vendere, sono stati Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, che nel 2020 ha acquistato Vittoria, multinazionale italiana leader globale di pneumatici e ruote per bicicletta di alta gamma, e altri due big del settore come Trek, leader nel mountain bike, e gli americani di Specialized Bicycle Components, produttrice di biciclette e attrezzature per bici.
La richiesta economica di Lvmh si aggira sui 300 milioni di euro. Un importo importante se si considera che la maggioranza della Pinarello venne acquistata da L Catterton nel dicembre del 2016 per una cifra che, secondo indiscrezioni, si aggirava tra i 50 e i 70 milioni di euro. Da allora il trend di crescita dell'azienda di Villorba è stato costante.
I preparativi per l'asta hanno richiesto più tempo del previsto a causa delle incertezze economiche generali e anche perché Fausto Pinarello, socio con il 19,9%, è intenzionato a restare nel capitale e a continuare a giocare un ruolo importante e strategico nella società fondata dal padre. Per questo Fausto sarebbe alla ricerca di un partner che lo affianchi in questa operazione.
Riproduzione riservata © il Nord Est