Telemedicina, Gpi si aggiudica la gara del Fvg

L’azienda trentina è capofila del raggruppamento di imprese che ha vinto la gara per implementare i processi di Telemedicina in Friuli Venezia Giulia

Gpi spa, l’azienda trentina che controlla la friulana Insiel Mercato, leader nei Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità e il Sociale, è la capofila del raggruppamento temporaneo di impresa che che si è aggiudicato la gara finalizzata alla implementazione dei processi di Telemedicina in Friuli Venezia Giulia.

L’appalto, della durata di 4 anni, vale circa 2,1 milioni di euro (la quota riservata a Gpi è di circa un milione di euro) e prevede la delivery di una Piattaforma software per la Telemedicina, in grado di rispondere alle esigenze di assistenza dei cittadini coinvolgendo medici e altro personale sanitario su tutto il territorio regionale del Friuli Venezia Giulia.

La Piattaforma per la Telemedicina (PT) includerà Televisita, Teleconsulto, Telecooperazione sanitaria, Telemonitoraggio, Telecontrollo, Telesalute e Teleriabilitazione.

Tra i servizi correlati che saranno erogati per la durata del contratto, figurano le attività di installazione, configurazione, collaudo e messa in produzione della PT; la progettazione e la realizzazione delle integrazioni della PT con tutti i sistemi del Servizio Sanitario Regionale; la formazione, l’assistenza e la manutenzione.

Recentemente, la Piattaforma per la Telemedicina di Gpi, POHEMA, ha ottenuto l’importante certificazione MDR 745/2017. Si tratta della Medical Device Regulation, il regolamento Europeo necessario su tutti i dispositivi medici, in vigore da maggio 2021. Quello di Gpi è uno dei primi software in Italia, di settore, a riceve questo tipo di certificazione.

Riproduzione riservata © il Nord Est