Tecnica Group cresce del 7% nei nove mesi, Sidi accelera a più 11,6%
Nel portafoglio industriale di Italmobiliare, il comparto sportivo accelera. L’espansione produttiva in Europa orientale e l’ottimizzazione del portafoglio restano leve strategiche per il gruppo

Nel portafoglio industriale di Italmobiliare, il comparto sportivo accelera. Tecnica Group e Sidi Sport chiudono i primi nove mesi del 2025 in crescita, confermando la solidità del modello industriale e la forza dei brand italiani sui mercati internazionali.
Tecnica Group, partecipata al 40%, ha messo a segno una crescita del 7% dei ricavi nei primi nove mesi, a quota 351 milioni di euro grazie principalmente alle buone performance di Lowa e del comparto invernale.
Il margine operativo lordo si attesta a 30,1 milioni di euro, in flessione rispetto all'anno precedente.
L’espansione produttiva in Europa orientale e l’ottimizzazione del portafoglio restano leve strategiche per il gruppo, con l’obiettivo di rafforzare l’integrazione dei brand e la generazione di cassa.
La multinazionale, che realizza oltre il 90% del fatturato all’estero, mantiene una leva finanziaria di 1,9 volte, con una struttura produttiva radicata tra Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria e Ucraina.
Il Gruppo ha in portafoglio alcuni dei marchi iconici dello sportsystem: Tecnica (scarponi da sci e calzature), Nordica (sci e scarponi), Moon Boot (calzature), il già citato Lowa (scarpe da trekking), Blizzard (sci) e Rollerblade (pattini in linea).
Anche Sidi Sport, controllata al 100% da Italmobiliare, prosegue la propria fase di rilancio. Il fatturato 2024 è salito a 32 milioni di euro (+33%), e nei primi nove mesi del 2025 la crescita continua con un +11,6% su base annua con buoni risultati in particolare in Europa e Asia Pacific.
Il margine operativo lordo, seppur negativo per 0,7 milioni di euro, migliora grazie all’aumento del fatturato e a iniziative di ottimizzazione del costo dei prodotti, parzialmente compensato da maggiori spese di struttura. L’azienda, che genera l’89% dei ricavi all’estero, consolida la sua posizione nel segmento delle calzature tecniche per ciclismo e motociclismo grazie a un rafforzamento del management e a una strategia di comunicazione internazionale che include la partnership con Brad Binder, pilota del team Red Bull Ktm MotoGP.
Riproduzione riservata © il Nord Est








