Sonepar Italia insedia a Padova il suo nuovo hub logistico
I lavori per la realizzazione del polo sono appena partiti e secondo il piano il nuovo hub logistico sarà operativo entro l’estate 2023

È prevista nell’agosto del 2023 l’entrata in funzione del nuovo hub logistico centrale di Padova di Sonepar Italia, azienda che opera nella distribuzione di materiale elettrico, impianti elettrici, illuminotecnica, domotica e automazione industriale.
I lavori per la realizzazione del polo, che verrà annesso all’area preesistente efficientando la gestione degli ordini verso la clientela italiana, sono partiti nello scorso mese di settembre.
La notizia, resa nota da Supply Chain Italy, arriva da Swisslog, che all’azienda fornirà per l’impianto il suo sistema AutoStore.
Swisslog, che realizza e implementa di sistemi automazione per la logistica, ha spiegato che Sonepar Italia nella struttura avrà un’alta densità di stoccaggio, con una capacità fino a 70.000 cassette, il supporto di 124 robot e la presenza di 16 baie di picking per la preparazione degli ordini.
Nel nuovo polo, secondo quanto riferito da Swisslog, Sonepar punta inoltre a limitare l’utilizzo di materiale come il cartone per le spedizioni verso le proprie filiali, preferendo invece supporti duraturi, quali cassette di plastica, che permetteranno di implementare sistemi di ricircolo tra i diversi siti, limitando la generazione di rifiuti.
Sonepar Italia, spiega ancora il suo fornitore di sistemi di automazione, vanta una presenza capillare sul territorio nazionale potendo contare su 160 punti vendita, 2.100 dipendenti, 5 centri di distribuzione logistica e avendo generato nel 2021 un fatturato di 1,1 miliardi di euro.
Riproduzione riservata © il Nord Est