Smh Technologies cresce, nel 2023 fatturato su del 15%

Si afferma leader anche nella crescita Smh Techonologies, che dopo avere registrato un significativo incremento di fatturato nel 2023 rilancia con la distribuzione di un premio di oltre 100 mila euro tra i dipendenti del gruppo (una quarantina circa). Inoltre, avvia una campagna di recruiting che ha portato all’assunzione di una quindicina di persone e stringe nuove importanti collaborazioni con big players mondiali come Electrolux.
Risultati che permettono l’introduzione della propria tecnologia nei sistemi produttivi della multinazionale, che ne ha avviato l’adozione in diversi impianti produttivi in Thailandia e Brasile, partendo dallo stabilimento pordenonese. Smh Technologies investe nel trend positivo che ha accompagnato i precedenti esercizi capitalizzando la crescita anche con un nuovo brevetto. Infatti, a margine della fiera biennale Productronica, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato all’elettronica industriale, il presidente Claudio Stefani ha annunciato l’avvento di una nuova tecnologia brevettata che rappresenterà una rivoluzione nel mondo dell’In-System programming. L’azienda oggi è presente in oltre 70 Paesi nel mondo ed è diventata leader mondiale nel campo della programmazione In-System con applicazioni nella maggior parte dei processi di produzione di schede elettroniche industriali applicate in vari settori, automotive, elettrodomestici, aerospaziale e militare. Nel 2023 la società ha raggiunto un fatturato di 7 milioni, +15 % rispetto al 2022.
«Smh Technologies - spiega il presidente e fondatore - prosegue nel trend positivo ben oltre la media nazionale. Per il 2024 siamo confidenti in un’ulteriore crescita anche grazie al programmato sviluppo di un recente brevetto che garantirà di mantenere il nostro vantaggio competitivo tecnologico».
Riproduzione riservata © il Nord Est