Shopping di Electrolux Professional, acquisita l’americana Unified Brands Inc, leader nelle attrezzature per la ristorazione

La società ha sede in Georgia, due stabilimenti di produzione e R&S (in Michigan e in Mississippi), 600 dipendenti e circa 135 milioni di dollari di fatturato nel 2021

Maura Delle Case
La sede di Electrolux Professional a Vallenoncello
La sede di Electrolux Professional a Vallenoncello

PORDENONE. Electrolux Professional, azienda pordenonese specializzata nella produzione di apparecchiature professionali per la ristorazione, le lavanderie e il settore coffee and beverage, punta a rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti dove ha appena stipulato un accordo per l’acquisizione di Unified Brands Inc e dei relativi asset, uno dei principali produttori “a stelle e strisce” di attrezzature per la ristorazione: sede a Conyers in Georgia, due stabilimenti di produzione e R&S - uno a Weidman in Michigan, l’altro a Vicksburg in Mississippi -, 600 dipendenti e circa 1.150 milioni di corone svedesi (135 milioni di dollari) di fatturato nel 2021.

Electrolux Professional acquisirà la società da Dover Corporation, produttore globale diversificato con sede negli Stati Uniti, per 2.140 milioni di corone svedesi, pari a 244 milioni di dollari Usa, senza contanti e senza debiti, inclusi alcuni vantaggi fiscali, soggetti ai consueti adeguamenti successivi alla chiusura. 

«Siamo entusiasti di annunciare questa transazione, che è in linea con la nostra strategia per far crescere la nostra presenza nel mercato statunitense, nonché la nostra attenzione alle catene di servizi alimentari – dichiara Alberto Zanata, presidente e Ceo di Electrolux Professional –. Unified Brands ha un portafoglio di prodotti e marchi molto interessante».

Alberto Zanata, presidente e Ceo di Electrolux Professional
Alberto Zanata, presidente e Ceo di Electrolux Professional

«Con il suo forte riconoscimento del mercato locale, le relazioni con i clienti, la presenza nelle catene e le capacità produttive locali, questa acquisizione rafforzerà significativamente la nostra posizione negli Stati Uniti – continua Zanata -. Sono anche lieto che il team di gestione di Unified Brands abbia accettato di rimanere al suo posto».

La chiusura dell’operazione di acquisto – finanziata da fondi interni e da linee bancarie di credito esistenti – è prevista entro il quarto trimestre dell’anno ed è soggetta alle consuete approvazioni normative. Unified Brands continuerà ad operare come oggi, inquadrata nel segmento Food & Beverage di Electrolux Professional. Azienda, quella pordenonese, che ha chiuso il secondo trimestre dell’anno in crescita, dopo un 2020 fortemente caratterizzato dai ripetuti lockdown in vari Paesi del mondo che hanno di fatto congelato gli investimenti nel settore della ristorazione e anche della ricettività. Una parentesi che i risultati di quest’anno sembrano ormai alle spalle: a giugno il fatturato è di 1,98 miliardi di corone svedesi (191,2 milioni di euro), +31,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’Ebitda di 197 milioni di corone, 19,2 milioni di euro, corrispondente ad un margine del 10,1%. 

Argomenti:Pordenone

Riproduzione riservata © il Nord Est