Scocchia, Illy, Putin, Alessi: le italiane di successo secondo Forbes
Arianna Alessi, Cristina Scocchia, Micaela Illy, Giulia Putin, Francesca Michielin, Giorgia Fantin Borghi. C’è la musica, la solidarietà, l’impresa. Sono queste le leader nella lista di Forbes Italia delle 100 italiane di successo.

TRIESTE. Arianna Alessi, Cristina Scocchia, Micaela Illy, Giulia Putin, Francesca Michielin, Giorgia Fantin Borghi. Sono queste le leader nella lista di Forbes Italia sulle 100 italiane di successo.
Arianna Alessi, vice presidente di Otb Foundation, il braccio operativo nel sociale del gruppo del lusso di Renzo Rosso, manager internazionale, esperta in finanza, si divide tra la gestione del portafoglio partecipazioni extra-moda del colosso di Breganze, come ceo di Red Circle Investments, e appunto la fondazione che agisce a diversi livelli. È stata protagonista durante la pandemia fornendo dispositivi medici e un grande centro vaccinale, ha programmi per supportare le donne vittime di violenza e i giovani vittime di bullismo.
Cristina Scocchia, ad di IllyCaffé, nel cda di EssiLux e di Fincantieri, è una manager di altissimo profilo. Esperienza internazionale, è stata a capo L’Oréal Italia e di Kiko. E sotto la sua guida l’azienda triestina punta ad una quotazione sui mercati finanziari. Le ambizioni della top manager sono di portare nell’arco di attuazione del piano industriale 2022/26, gli Usa come secondo mercato domestico, con un raddoppio del fatturato che dovrà dunque raggiungere i 150/160 milioni.
Un obiettivo ritenuto raggiungibile crescendo in maniera bilanciata su tutti i canali, rafforzando l’Horeca, aumentando la presenza nella grande distribuzione premium e anche grazie alla collaborazione con Amazon. Sempre nella galassia Illy si trova la nipote di Riccardo, Micaela, ceo di Prestat. L’azienda acquisita dal Polo del Gusto nel 2019 è uno dei più antichi cioccolatieri londinesi e si dice abbia ispirato il libro di Roald Dahl, Charlie e la fabbrica di cioccolato. Con questa acquisizione il polo ha migliorato la distribuzione per i suoi prodotti attraverso la rete di vendita di Prestat nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia. Prestat è nota per essere un fornitore della Royal Family.
Nella lista delle italiane di successo c’è anche Giulia Putin, figlia del re della ristorazione vicentina. Classe 1979, laurea in Economia e Legislazione di Impresa all’Università Bocconi di Milano, la manager rappresenta la seconda generazione della famiglia Putin, proprietaria del gruppo Serenissima Ristorazione. Dove, dal 2006 ricopre la carica di chief purchasing manager con il compito di gestire le procedure d’acquisto, coordinare le attività dei buyer.
Compare nella classifica anche la star Francesca Michielin, che ha raggiunto la notorietà grazie alla vittoria (giovanissima) di X Factor per poi diventare una musicista (è cantante e polistrumentista) apprezzata anche a livello internazionale. Michielin è stata per esempio l’unica voce italiana a comparire nella colonna sonora di The Amazing Spiderman 2.
Infine troviamo l’imprenditrice di origine padovana Giorgia Fantin Borghi. Fantin Borghi è una delle professioniste più affermate nel wedding planning e nell’organizzazione di eventi speciali legati all’arte della tavola e al buon ricevere. Definita dalla rivista ELLE Spose “una delle 5 top organizzatrici di matrimoni” e inserita da Zankyou-Italia nel novero dei “10 migliori wedding planner di Milano”. Unica wedding planner italiana in nomination per il titolo di Best World’s Wedding Planner per il contest 2017 ELLE International Bridal Awards. Insignita del premio “Eccellenza Italiana” nell’ultima edizione dell’Italian Wedding Awards. Nata a Padova il 1 settembre del 1972 si trasferisce a Milano alla fine degli anni ‘80. Mentre frequenta la facoltà di Filosofia a Milano, inizia la sua esperienza professionale nel marketing. Nel 1996 approda a Merrill Lynch dove, nel 2000, diventa Marketing & Events Coordinator, seguendo l’organizzazione e la gestione di tutti gli eventi per l’Italia della nota banca d’affari americana.
Riproduzione riservata © il Nord Est