Pinarello, prime offerte dai fondi d’investimento

Le offerte per la storica azienda trevigiana specializzata in biciclette da corsa, controllata del gruppo finanziario americano L Catterton che ha tra i suoi maggiori sottoscrittori Lvmh, sarebbero arrivate da fondi di private equity e da family office

Per Pinarello iniziano giornate decisive. Le offerte per la storica azienda trevigiana specializzata in biciclette da corsa, controllata del gruppo finanziario americano L Catterton che ha tra i suoi maggiori sottoscrittori Lvmh, sarebbero arrivate da fondi di private equity e da family office. Secondo quanto riposrta il sole 24 Ore uno dei gruppi che avrebbe presentato una proposta sarebbe il private equity internazionale Rivean Capital.

Il dossier sarebbe stato visionato anche da qualche multinazionale delle due ruote. Il settore sta interessando, negli ultimi anni, investitori specializzati e interessati a marchi storici. Con Pinarello l’obiettivo sarebbe ripetere la cessione avvenuta, due anni fa, del gruppo Colnago aun fondo di Abu Dhabi, la Chimera Investments.

Per Pinarello intanto l’esercizio 2022-2023, che si concluderà il prossimo 30 giugno, si annuncia in forte crescita con un robusto aumento sia dei ricavi sia del margine operativo lordo: per questo, il fondo L Catterton si aspetta un consistente aumento rispetto al prezzo che ha pagato per comprare Pinarello nel 2017, al tempo valutato circa 90 milioni di enterprise value. In caso di successo, il nuovo azionariato potrebbe anche essere simile a quello attuale, solo con un altro fondo al posto di L Catterton. In alternativa, toccherà al fondo trovare un acquirente ma difficilmente l’operazione potrà essere ostile a Fausto.

Sotto la guida del fondo della galassia Lvmh, il gruppo Pinarello è cresciuta in pochi anni fino ad arrivare quasi a raddoppiare quello che era il suo giro d’affari nel 2015.

Riproduzione riservata © il Nord Est