Palazzetti alla conquista della Francia

Dopo aver archiviato il ‘21 con oltre 67 milioni di ricavi, l’azienda rilancia il progetto Boutiques: dalle attuali 23 a 50 entro tre anni

Elena Del Giudice
La boutique Palazzetti a Longueau
La boutique Palazzetti a Longueau

PORCIA. Dopo aver archiviato il 2021 con oltre 67 milioni di euro di ricavi, per il 70% dalle esportazioni, Palazzetti pianifica la crescita del ’22 iniziando dalla Francia. Il progetto punta a portare a 50 il numero delle boutiques nel Paese d’Oltralpe che è uno dei principali mercati di riferimento per l’azienda pordenonese leader nei caminetti e stufe a pellet.

Duecentosessanta addetti , quartier generale a Porca, Palazzetti esporta in Francia, Germania, Spagna e Belgio, che sono i Paesi europei con più alta penetrazione del brand presente anche in Sudafrica, Sudamerica, Corea, Giappone e Russia. Per quel che riguarda la Francia, l’azienda prosegue lo sviluppo del progetto Boutiques: il partenariato pluriennale con alcune delle realtà più interessanti nel mondo della vendita e della distribuzione di stufe. I partners selezionati rappresentano dei veri e propri portabandiera del marchio, con cui Palazzetti mantiene un contatto diretto e a cui assicura una formazione continua. Le Boutiques Palazzetti sono riconosciute come “stazioni tecniche abilitate”, in cui è possibile scoprire tutte le novità della gamma ed essere consigliati al meglio nella scelta del sistema di riscaldamento più adatto.

Lo stabilimento Palazzetti a Porcia
Lo stabilimento Palazzetti a Porcia

«Nel campo delle stufe a pellet Palazzetti è diventata punto di riferimento per il consumatore francese - spiega Chiara Palazzetti, direttore marketing e comunicazione - grazie alla tecnologia innovativa e al design dei prodotti in linea con i gusti e le tendenze del mercato d’Oltralpe. Il Progetto Boutique non è solo un modo per valorizzare il prodotto, ma anche un nuovo modello di collaborazione con i partner, che diventano ambasciatori dei nostri marchi sul territorio».

Le più recenti aperture sono datate gennaio 2022, a Vannes e a Longueau. A oggi Palazzetti può contare 23 Boutiques in Francia. L’obiettivo è di arrivare ad una cinquantina di vetrine selezionate, entro i prossimi 3 anni.

Importanti, poi, gli investimenti nello sviluppo dello IoT (l’internet delle cose). Recente è il lancio della App Palazzetti 5.0, con cui la gestione della stufa da remoto diventa ancora più semplice ed efficace; la creazione di una vera ID Palazzetti con cui il cliente ha accesso a tutte le informazioni relative al prodotto e può mettersi in contatto con l’azienda ogniqualvolta ne senta l’esigenza; la Connection Box, un dispositivo che si connette alla stufa permettendo di controllarne le funzioni tramite smartphone e My Li-Mate, un sensore di temperatura che si collega via bluetooth alla stufa per mantenere sempre il clima desiderato.

Riproduzione riservata © il Nord Est