Otb, il gruppo del lusso di Renzo Rosso chiude a 1,8 miliardi di ricavi

Tutte le aree geografiche hanno registrato una crescita costante: in particolare, le migliori performance si sono riscontrate in Asia-Pacific (fatturato +74%), che acquisisce un peso sempre più rilevante per il gruppo

Otb, il gruppo di moda e lusso cui fanno capo, tra gli altri, i marchi Diesel, Jil Sander e Marni, ha chiuso il 2023 con un Ebitda di 348 milioni, pari al 19,6% sulle vendite nette (net sales), e un fatturato di 1,9 miliardi (+7,2% e +10,2% a cambi costanti).

Le vendite nette si sono attestate a 1,8 miliardi (+9,1% e +12,4% a cambi costanti), trainate dall'incremento delle vendite sui canali diretti, dalle ottime performance dei brand del comparto luxury, dal turnaround di Diesel (+13,1% il fatturato a cambi costanti) e dalle ottime performance di Maison Margiela (+23%) e Jil Sander (+17,3%).

Tutte le aree geografiche hanno registrato una crescita costante: in particolare, le migliori performance si sono riscontrate in Asia-Pacific (fatturato +74%), che acquisisce un peso sempre più rilevante per il gruppo. L'Ebit è stato di 140 milioni, pari al 7,9% sulle net sales. Nel 2023 gli investimenti totali sono stati pari a 201 milioni, compreso l'acquisto dell'edificio che ospita l'headquarter di Maison Margiela a Parigi nel XVI arrondissement.

Il gruppo, tramite la piattaforma produttiva e logistica Staff International, ha acquisito le quote di maggioranza della storica pelletteria fiorentina Frassineti. Il canale retail nel 2023 è cresciuto del 33,8% a cambi costanti, sia grazie ad un incremento del numero dei negozi nel mondo (610 store a fine anno) sia per un aumento delle vendite nei negozi esistenti.

«Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto nel 2023, è stato un anno sfidante ma i nostri brand hanno continuato a crescere in tutti i mercati, non solo quelli chiave come Stati Uniti, Cina e storicamente il Giappone, ma anche in nuove geografie come la Corea del Sud, che sta performando molto bene, e altri mercati asiatici», ha detto Renzo Rosso, fondatore e presidente del gruppo Otb.

Riproduzione riservata © il Nord Est