Nuova sfida in Francia per Deal che entra nella metro di Tolosa
La controllata di Rizzani de Eccher nel cantiere della Linea C

È il secondo programma di investimento sul potenziamento delle strutture di trasporto urbano in Francia, superato per valore e importanza solo dal Gran Paris. E come il mega progetto della capitale, anche la terza linea della metropolitana di Tolosa vede la presenza di un’impresa friulana. In entrambi i casi si tratta di Deal, controllata del gruppo Rizzani De Eccher specializzata nella costruzione di macchine e tecnologie per la costruzione di ponti, viadotti e tunnel a elevata complessità.
Già coinvolta nel prolungamento della linea B della metropolitana di Tolosa, essendosi aggiudicata un paio di mesi la fornitura di una trave di lancio, Deal “entra” anche nel mega cantiere della linea C, con un nuovo contratto che prevede la fornitura di altre due travi di lancio con tecnologia “span by span” e di sette set di stampi a linea corta per il montaggio e la prefabbricazione di un viadotto aereo del settore sud-est della terza linea, una tratta di circa 5 chilometri, tutti a doppio binario, che si estende fino all'estremità meridionale della rete.

Il lotto nel quale è impegnata Deal prevede la realizzazione di quattro nuove stazioni e di un viadotto composito in acciaio-cemento della lunghezza di 230 metri, che attraversa le corsie dell'autostrada A61, circonvallazione est. La lunghezza della campata varia da 25,8 m a 40 m e il peso massimo è di quasi 580 tonnellate. Ad aumentare la complessità del progetto l’attraversamento di due linee aeree dell’alta tensione, rispettivamente da 63kV e 2x225kV, situate perpendicolarmente all'allineamento dei binari. Queste, spiega Deal in un post che annuncia il nuovo contratto, «rappresentano una grande sfida nel vicino fronte di montaggio sottostante, a causa delle possibili interferenze con le apparecchiature durante le attività di montaggio e autolancio».
Riproduzione riservata © il Nord Est