La moda come non l’avete mai vista. Diesel porta il pubblico nel backstage della sfilata in occasione della Fashion Week
L’evento all’interno della Fashion Week milanese. Il direttore creativo di Gleen Martens aprirà tutte le porte. Lo styling, il casting, l'atelier e l'allestimento della sfilata verranno trasmessi in diretta streaming sulle piattaforme Diesel

Osservare qualcuno che vi sta osservando. Un modo rivoluzionario di immaginare, e presentare, uno degli eventi clou della moda: la sfilata.
E’ il progetto del direttore creativo di Diesel, Glenn Martens, che sperimenta un nuovo e democratico format per la sfilata co-ed Diesel Autunno Inverno 2024 che si svolgerà durante la Fashion Week milanese. Programmata per mercoledì 21 febbraio 2024, la sfilata avrà luogo alle 12.30.
Per la prima volta, anche l'intero processo di preparazione della sfilata sarà accessibile a tutti. Dal 18 al 21 febbraio, lo styling, il casting, l'atelier e l'allestimento della sfilata Diesel verranno trasmessi in diretta streaming sulle piattaforme Diesel. Chiunque potrà accedere per vedere quello che davvero succede quando si dà vita a una sfilata.

Osservare ed essere osservati. Vale in entrambi i sensi. Per l'Autunno Inverno 2024, un pubblico internazionale di 1000 persone avrà la possibilità di partecipare interattivamente alla sfilata in digitale, indipendentemente dalla loro ubicazione. La sfilata è concepita da Glenn Martens come un'esperienza particolarmente voyeuristica e interattiva.
Gli e-ticket si potranno ottenere attraverso un procedimento di registrazione online, che partirà dal 13 febbraio alle ore 12 su Diesel.com e verranno rilasciati in base all'ordine di arrivo. Chi non sarà riuscito a registrarsi all'accesso interattivo alla sfilata, potrà comunque vederla in diretta streaming sui canali digitali di Diesel il 21 febbraio.
Nel corso della direzione di Martens, Diesel ha ribadito i suoi valori di inclusività e la volontà di portare la moda a un pubblico più ampio e democratico. Continua a trovare modi nuovi e inaspettati di coinvolgere clienti, studenti, amici e fan del brand al di fuori del tradizionale pubblico delle sfilate di moda.
Riproduzione riservata © il Nord Est