Koki, la newco “ad alta velocità” tra i leader della crescita

La piccola società friulana nata per la stampa digitale, i gadget personalizzati, la visual communication, raddoppia il fatturato. «Ora una nuova sede e due Kopy shop»

Rosalba Tello

UDINE. Quando in piena emergenza tutto mancava, i cittadini formavano lunghe code davanti alle farmacie per rifornirsi del necessario e le aziende si trovavano a cambiare repentinamente i protocolli di sicurezza, i “fantastici 4” della Koki Srl non si sono tirati indietro, rifornendo banche e catene di negozi di mascherine, igienizzanti, piantane porta-gel e guanti.

Non propriamente il loro “mestiere”, considerato che la Srl fondata da Marco Zuliani, Francesco Peloi e Giacomo Andolfato (new entry Stefano Mastronardi) era nata con ben altri obiettivi: stampa digitale, gadget personalizzati, abbigliamento promozionale, visual communication, ovvero le passioni di questi intraprendenti imprenditori.

Pur di non abbandonare i clienti, la società si è allora “rimodulata” proponendo prodotti ad hoc per l’emergenza pandemica.

«Si sono ricordati della nostra disponibilità e professionalità - riporta il presidente, Giacomo Andolfato -. Non negando aiuto nel momento del bisogno abbiamo così conquistato la fiducia di grossi gruppi, e siamo stati premiati anche nei numeri».

Rispetto al 2019 il fatturato di Koki - questo è anche il nomignolo scherzoso usato tra loro dai quattro amici - è infatti duplicato (due milioni di euro nel 2021), tant’è che la società friulana rientra in una recente classifica del Sole24Ore di aziende italiane leader della crescita.

Adesso è il momento di investire: in primavera l’attuale negozio di via Tricesimo traslocherà in locali molto più ampi, sempre a Tavagnacco, nella stessa strategica arteria; qui sorgerà uno show-room su due piani tutto dedicato al mondo del lavoro - dagli studi professionali all’artigiano, dalla ristorazione all’industria -, che accoglierà tre lavoratori, assorbiti dall’organico in essere, e tre nuovi ingressi. In tutto Koki conta 15 dipendenti.

Intanto, assieme all’apertura di due nuovi “Kopy shop” in città, gli imprenditori stanno per lanciare il franchising dei “concept store” di Koki, che rispondono all’esigenza di soddisfare anche le piccole realtà, punti vendita specializzati nella personalizzazione di articoli e gadget, dalle basse tirature a numeri più importanti.

Il giro, riferiscono i soci, in pochi anni si è esteso dal bacino del Fvg a tutto il territorio nazionale. Il segreto del successo dei “fantastici 4”? «Essere versatili, affidabili, ma soprattutto veloci».

Argomenti:koky srlUdine

Riproduzione riservata © il Nord Est